• MUOVITI
  • MANGIA
  • RESPIRA
  • VIAGGIA
  • ISPIRATI
  • LIFESTYLE
  • Chi siamo
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • SALITA AL MONTE TANTANÉ, LA MONTAGNA DI CASA
  • VIA LA CELLULITE CON I PRODOTTI NATURALI
  • GLUTEI PERFETTI CON LO SCRUB FAI DA TE NATURALE
  • MUOVITI
  • MANGIA
  • RESPIRA
  • VIAGGIA
  • ISPIRATI
  • LIFESTYLE
  • Chi siamo
    • Collaboratori
    • Contatti

BURRO DI ARACHIDI: PREPARARLO IN CASA CON UN SOLO INGREDIENTE

20 Marzo 2017  By Michela Dessì
0


Finalmente sono riuscita a prepararlo, era da dicembre che ne parlavamo con Valentina ed eccolo qui in tutto il suo godurioso sapore. Sto parlando di lui, il re delle colazioni e degli spuntini americani: il burro di arachidi!
Non è altro che una crema spalmabile a base di semi di arachide macinati. È molto diffuso negli Stati Uniti, tanto che il suo consumo procapite annuale si avvicina al chilogrammo e mezzo. In Italia, invece, non è così utilizzato. Più volte ho provato ad acquistarlo, ma alla lettura degli ingredienti lo riponevo subito sullo scaffale del market.

Burro di arachidi: proprietà e ricetta

Prima di passare alla ricetta del burro di arachidi homemade, conosciamo insieme il solo e unico suo ingrediente.
Passo una vita, natali su natali, credendo che le arachidi siano frutta a guscio e poi scopro che appartengono alla famiglia delle leguminose. Esatto, avete capito bene. Le arachidi sono legumi, quindi parenti stretti di fagioli, lenticchie, ceci e soia.
Ripresa da questa notizia (che non mi permetterà più di guardarle con gli stessi occhi), diamo uno sguardo alle loro proprietà nutrizionali. Ecco il contentino per lo shock di prima: presentano le migliori caratteristiche nutrizionali sia dei legumi che della frutta a guscio.
Le arachidi sono una buona fonte di proteine vegetali, fibre, vitamine del gruppo B e potassio. Come potevamo immaginare, sono anche ricche di grassi. Si tratta però di grassi buoni, principalmente mono e polinsaturi. La loro presenza contribuisce a limitarne l’indice glicemico.
Burro di arachidi per sportivi
Nonostante tutte queste ottime proprietà, il burro di arachidi è un alimento molto calorico. Fornisce circa 594 Kcal per 100 g di prodotto, tuttavia ciò non significa che una persona in salute e con uno stile di vita attivo lo debba totalmente evitare. Se preparato seguendo la nostra ricetta, un consumo moderato e saltuario non può altro che far bene.

Ingredienti:

100gr di arachidi sgusciate e al naturale
Con questo quantitativo otterrete un piccolo vasetto, in questo modo riuscirete a controllare il suo consumo ed evitare di mangiarlo a cucchiaiate 😜

Procedimento:

In un piccolo mixer ad alta potenza, frullate ad intermittenza le arachidi. In questo modo si impedirà il surriscaldamento della massa. Visto il piccolo quantitativo di arachidi, di tanto in tanto, spingetele con un cucchiaino verso il basso in modo da facilitare la creazione di una crema priva di grumi.
Versate il burro di arachidi in un piccolo vasetto e conservatelo in frigo.

Come e quando mangiare burro di arachidi: parola alla Nutrizionista

Lo so che non vedete l’ora di azionare il frullatore, vi trattengo ancora per qualche riga con i consigli della nostra Nutrizionista Federica Faldarini. In conferma a quanto precedentemente esposto, burro di arachidi presenta macro e micronutrienti molto importanti per il benessere del nostro corpo. La presenza di grassi insaturi e l’assenza di colesterolo, può suggerire l’utilizzo di questo prodotto in sostituzione a grassi animali; inoltre la ridotta presenza di zuccheri semplici, lo rende un buon accompagnamento a fonti di carboidrati, per limitare l’incremento di picchi glicemici.

Il burro di arachidi per gli sportivi

Essendo molto nutriente, energetico e ricco in proteine, il burro di arachidi è particolarmente adatto a chi pratica una regolare attività sportiva; può essere utile sia per chi pratica attività aerobiche (sforzi a bassa intensità e lunga durata) sia per chi compie attività che prevedono sforzi intensi in brevi lassi di tempo (anaerobiche).

La Doc Federica ci consiglia inoltre di abbinarlo a una fonte glucidica. Una buona idea può essere quella di spalmare una generosa fetta di pane integrale con circa 15 g di burro di arachidi. Per chi conduce uno stile di vita sedentario è invece consigliato assumere questo tipo di prodotto, solo in particolari occasioni (colazione della domenica ad esempio) e non con regolarità.

Molto importante chiaramente rimane la qualità del prodotto. Anche la nostra Nutrizionista sottolinea quanto bisogna stare attenti agli ingredienti nel caso in cui si acquisti al supermercato. L’ideale rimane tuttavia preparare un burro di arachidi homemade, proprio come nella nostra ricetta.

Adesso tocca a voi, ma non dimenticate gli hashtag #vertiger e #mangiapositivo!

#mangiapositivoalimentazione sanaburro di arachidiburro di arachidi fatto in casacolazione fitmangiare sano
Mangia Ricette


Michela
Michela Dessì
Classe 1989, sarda d'origine e di carattere. Ad un passo dalla laurea in Economia e Gestione Aziendale, coltiva la passione per il Web Marketing e il mondo dei Social Media. Unendo queste due passioni a quella dell'alimentazione sana, cura la pagina instagram cr_eative di cui è founder. Un “healthy food diary” in cui prova a capovolgere il concetto di dieta, dimostrando che si può mangiare sano anche creando piatti gustosi. Il suo motto? Mangiare creativo e in modo positivo.
http://mangiapositivo.com/




Ti potrebbe piacere

SAN VALENTINO FIT: MINI CHEESECAKE ALLO YOGURT GRECO

SAN VALENTINO FIT: MINI CHEESECAKE ALLO YOGURT GRECO

13 Febbraio 2018  By Michela Dessì
0
CIOCCOLATA CALDA FATTA IN CASA

CIOCCOLATA CALDA FATTA IN CASA

26 Dicembre 2017  By Michela Dessì
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • CROAZIA UN VIAGGIO TRA SAPORI UNICI, PAESAGGI E SPORT15 Maggio 2019
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • LE MIE PRIME LEZIONI DI ACROBATICA AEREA: I TESSUTI [Video]2 Settembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato