• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

I SENTIERI DEL GRUPPO ADAMELLO BRENTA: VAL GENOVA, VAL RENDENA, VAL DI FUMO

3 Maggio 2020  By Laura Palluello
0


Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene. Tutto questo perché siamo più vicini al cielo.
(Emilio Comici)

La mia quarantena

Questo è un periodo storico pazzesco. Un giorno lo studieremo nei libri di storia, e ognuno di noi porterà dentro se stesso quello che ha imparato in questi giorni di reclusione.

Io ho approfondito quella che è una delle mie caratteristiche principali: la resilienza. Ovvero la capacità di far fronte in maniera positiva alle difficoltà, coltivando le risorse che sono dentro di noi. La capacità di riorganizzare la propria vita, adattandosi a qualsiasi situazione possa accadere.
Ho affrontato la quarantena come un fosse un nuovo mondo da scoprire e da far funzionare, e mi sono alzata tutte le mattine per quasi due mesi e mezzo pensando a come avrei potuto rendere migliore il mio tempo, e quello della mia famiglia.
Mi sono allenata in casa, per non perdere l’abitudine allo sforzo fisico e alla fatica, ho allenato la mente a non smettere di sognare, e mi sono sempre ricordata di ridere.

Il progetto

Questa è una di quelle idee che sono scaturite dagli infiniti dialoghi col mio compagno sulla comune passione di studiare cartine e creare itinerari in giro per le nostre montagne.
Vorrei creare una personale antologia di tutti i sentieri del gruppo adamello-brenta esplorati fino ad ora, e aggiungere poi quelli che ancora devo percorrere.
Saranno percorsi di trail running divisi per lunghezza, difficoltà e dislivello, da poter seguire camminando, correndo, o entrambi. Li racconterò a modo mio, tra un aforisma e un’emozione, pensando poco alla tecnica e molto al sentimento, ma cercando di dare tutte le informazioni importanti per permettere a chi legge di poterli ripercorrere, con mappe, indicazioni dei sentieri, foto e dati tecnici.

Buona lettura!

Suddivisione dei sentieri del gruppo adamello-brenta per lunghezza e dislivello:

Fino a 10km e 1000d+

Giro dei laghi di San Giuliano e Vacarsa da Caderzone 12km 730d+

Giro all’ Eremo di San Martino da Carisolo 7km 470d+

Giro ad anello Pra Rodont – Malga Movlina – Malga Cioca e ritorno

Giro ad anello in Val Nambrone – Lago Nero, Lago Vedretta, laghi di Cornisello

Fino a 10km e oltre 1000d+

Fino a 20km e 1000d+

Fino a 20km e oltre 1000d+

Oltre 20km e fino a 1000d+

Oltre 20km e 1000d+

 

 

dolomiti di brentagruppo adamello presanellagruppo del brentaparco adamello brenta
Sentieri Slider


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.




Ti potrebbe piacere

GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO

GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO

28 Marzo 2022  By Laura Palluello
0
GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO

GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO

19 Maggio 2020  By Laura Palluello
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato