• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO

25 Luglio 2017  By Laura Palluello
2



Partiamo pure dal fatto, risaputo, che io sono social-dipendente. Oramai lo smartphone è il naturale proseguimento della mia mano, e riesco a piazzare like nei momenti più impensabili, con uno sfoggio non indifferente di capacità multitasking. Quindi va da sé che la passione per uno sport, lo scialpinismo in questo caso, mi porti ad essere follower dei campioni di spicco.

È così che ho “conosciuto” Alba, seguendo il suo profilo Instagram. Mi ha colpito molto, subito, per la grandissima determinazione nonostante la giovane età, e quell’ambivalenza di essere combattiva e inflessibile in gara quanto allegra e sorridente nel suo tempo libero.

Alba, no, non è una mia amica, anche se è una ragazza simpatica e gentilissima, bensì una campionessa di scialpinismo del team Dynafit, e che, per citare solo i suoi ultimi successi, si è aggiudicata il secondo posto al trofeo Mezzalama con Katia Tomatis e Axelle Mollaret, e tre Coppe del Mondo per le discipline General, Individual e Vertical, categoria Espoir, ovvero delle atlete under 23.

È stata la seconda donna ad entrare a far parte dell’Esercito per la disciplina dello scialpinismo dopo Gloriana Pellissier, e quindi possiamo ben dire che sia una Vertiger a tutti gli effetti! Dello scialpinismo ho parlato in questo articolo in cui racconto cos’è e come si pratica.

Ski alp Alba-De-Silvestro_PHcredit_ISMF_Press_Office

L’abbiamo voluta conoscere meglio e in questa intervista le abbiamo chiesto chi è, come vive lo sport, i suoi obiettivi, e le sue emozioni. Che poi, sono quelle di una ragazza che insegue, costruisce e realizza il suo sogno. Come tutte noi.

 

Ciao Alba, io ti seguo da tanto, le tue gare, i tuoi allenamenti, ma volevo chiederti di raccontarmi meglio chi sei, quale è il tuo sport e da dove è nata la passione per questo sport

Beh cosa dire su di me, sono una ragazza semplice sono nata e cresciuta a Padola un piccolo paese sulle Dolomiti. Le attività da fare qui sono abbastanza ristrette quindi mi sono subito gettata nello sport. Ho cominciato a praticare sci alpino già alle elementari poi alle superiori mi sono resa conto che non era il mio sport, visto che impiegavo più tempo a scendere che a salire. Durante la stagione estiva partecipavo comunque a gare di corsa che invece mi riuscivano abbastanza bene. Da qui è nata l’idea di provare con lo sci alpinismo, mi hanno detto “salire di corsa sali forte, sciare sai sciare, provaci!”. E poi la storia è nota: ho provato una volta lo sci alpinismo e ad oggi non mi sono ancora stufata. 

 

Uno dei tuoi ultimi successi, quello che ha fatto maggior rumore, il secondo posto al trofeo Mezzalama. Come è andata?

Il secondo posto al trofeo Mezzalama ha fatto molto rumore, credo soprattutto per come si è svolta la gara. Io e il mio team siamo state in testa per tutta la gara, perdendo la prima posizione proprio in fondo all’ultima discesa. Eppure per me è stata una gara fantastica. Sapevamo che vincere sarebbe stato difficile se non impossibile, ma siamo partite super motivate con la voglia di arrivare al traguardo il prima possibile. Purtroppo non abbiamo vinto ma è stata comunque un’esperienza fantastica, grazie anche alle mie super compagne Katia Tomatis e Axelle Mollaret. Sicuramente adesso ho un obiettivo: tra due anni sarò ancora al Mezzalama!

Trofeo Mezzalama 2017_Team Alba De Silvestro ski alp

Chiusa la stagione del tuo sport, quella invernale, come ti alleni nella stagione estiva per mantenere i tuoi ottimi risultati? Che consigli daresti a chi vuole sfruttare anche il caldo per allenarsi per lo skialp?

Un periodo di riposo e relax prima di ricominciare con gli allenamenti per me è d’obbligo, visto la lunga e impegnativa stagione invernale. Durante l’estate mi alleno soprattutto con la bici, e a piedi correndo. Gli sci durante la stagione estiva preferisco lasciarli a riposo senza fare allenamenti sulla neve. L’estate mi piace per il caldo e credo vada sfruttata senza lo stress di infilare i piedi negli scarponi con 30 gradi fuori.

Il consiglio che potrei dare per prepararsi al meglio per la stagione invernale è di variare gli allenamenti, non focalizzarsi solo su uno sport ma fare un po’ di tutto bici da corsa, mountain bike, skiroll, corse e camminate.

 

Domanda da appassionata di skialp e trail: come fai convivere lo skialp e la corsa, che rapporto esiste tra i due e in quale dei due sport hai affrontato la tua sfida più grande?

La corsa e lo skialp convivono perfettamente perché sono uno in funzione dell’altro. L’allenamento con gli sci fornisce comunque una base per la corsa e viceversa. Le mie sfide più grandi le ho affrontate senza dubbio sugli sci: tutte le gare della Grande Course sono una sfida vera e propria, anche solo per arrivare fino all’arrivo.

Alba De Silvestro trail running Dynafit_Summer 2

Dynafit_Summer 17_Mountopia_Alpine Running_Alba de Silvestro

Lavoro in ufficio 8 ore al giorno, mentre vorrei essere tra i miei monti a camminare. Fammi un po’ sognare di essere con te, raccontami la tua giornata tipo di allenamento in estate.

Non sono troppo mattiniera e anche se è caldo non esco mai di casa troppo presto per allenarmi. Colazione alle 8, verso le 10 parto per il primo allenamento magari un bel giro in bici, torno per pranzo, un po’ di riposo e nel pomeriggio magari vado a fare una corsa o un’altra attività differente da quella del mattino. Come ti raccontavo prima, mi piace variare.

Wow, ecco questo è esattamente quello che farei io. Magari non tutti i giorni, però spesso. Sappiamo che l’alimentazione è importante, tu ne segui una specifica o hai consigli da darci?

Una buona alimentazione è alla base di tutto, ma su questo non me la sento proprio di dare consigli io mi limito solo a non mangiare troppi dolci.

 

Quelli sono un po’ il cruccio di tante di noi, E dire di no è difficilissimo! Per come ti vediamo noi “umani” e per i tuoi successi sembri quasi un supereroe, ma sono sicura che come tutte le donne anche tu hai un’avversione particolare per qualcosa che proprio non riesci a fare.  Ce la racconti?

Mi piacerebbe essere un supereroe, ma non è così. Ci sono delle giornate in cui anche io faccio fatica ad allenarmi. Ma l’avversione più grande è verso la mountain bike, ci vado sì, ma non così tanto spesso come faccio con la bici da corsa che uso sempre. Sono totalmente incapace sia in salita che in discesa. Sicuramente proverò a migliorare, ma con la MTB la strada è ancora lunga.

 

 

Le risposte di Alba mi hanno colpito, soprattutto per la sincerità che si legge tra le parole. Niente sovrastrutture, niente carattere impostato. Tanta schiettezza, e la capacità di avvicinarsi ai pensieri di tutti.

Non è importante il traguardo che si raggiunge in un dato momento, ma molto di più quello che ci si pone come prossimo obbiettivo.

Allenare quindi non solo il corpo, ma anche e soprattutto la mente, a non mollare, ricercando la serenità e l’equilibrio. A questo punto la prestazione è quasi una conseguenza dell’armonia.

 

 

Potete seguire le avventure di Alba su Facebook, Instagram  e vedere i suoi allenamenti su Strava.

alba de silvestro
Interviste Sci Alpinismo


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.






2 Comments
Avatar
Maurizio
on26 July 2017

Reply


Bell’articolo. Solo una precisazione. la prima donna a essere arrulata nelle fila del Cs Esercito è stata Gloriana Pellissier. Per il resto.. Forza Alba. Avanti tutta 🙂

    Laura Palluello
    Laura Palluello
    on26 July 2017

    Reply


    Grazie mille per la segnalazione Maurizio!
    Innanzi tutto sono una tua facebookiana follower, quindi grande onore averti come lettore dell’articolo!
    Hai ragione, ne ho approfittato per approfondire l’argomento e adesso vado a modificare la dicitura inserendo Gloriana.
    Grazie ancora e avanti tutta! 🙂
    Laura



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato