• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO

19 Maggio 2020  By Laura Palluello
0


Amo la val Nambrone. In modo incondizionato, mi affascina da sempre. Selvaggia, a tratti difficilmente percorribile, ma se ci si avvicina con il giusto rispetto, ripaga sempre con panorami pazzeschi.

Questo percorso non è tra i più complicati. I sentieri sono chiari e ben segnalati, visibili e non troppo tecnici. Soprattutto il percorso che visita il lago Nero e i laghi di Cornisello (senza arrivare in Vedretta), è fattibile anche da escursionisti non esperti.
Offre panorami unici: il lago Nero è uno specchio che riflette le Dolomiti di Brenta, i laghi di Cornisello sono di un colore verde azzurro che contrasta con il verde delle montagne, e il lago Vedretta è una perla azzurra incastonata tra la cima Cornisello, cima Scarpacò più in fondo e i corni di Venezia, appena più in alto del passo delle Marmotte.

Il giorno in cui ho percorso questi sentieri, era forse uno dei momenti più difficili della mia vita. Stavo accettando e metabolizzando l’allontanamento forzato da mio figlio, dopo 9 anni di vita quasi in simbiosi, e queste cime hanno accolto e abbracciato il mio dolore, donandomi nuova forza per affrontare una nuova fase della nostra vita al meglio, grazie all’aiuto e alla presenza costante del mio compagno, e grazie all’amore, che ci ha permesso di creare un legame così forte e indissolubile che negli ultimi anni la nostra vita si è quasi arricchita di momenti speciali e magici.

I dettagli del giro dei laghi in val Nambrone. Dai laghi di Cornisello al lago Nero al lago della Vedretta

Mese in cui l’abbiamo percorso: settembre
Lunghezza: 10 km
Dislivello positivo: 700 d+

Sviluppo del percorso

Seguendo la strada statale che porta da Pinzolo a Madonna di Campiglio, poco sotto l’abitato di Sant’Antonio di Mavignola, si gira a sinistra proseguendo in macchina sulla strada che porta in Val Nambrone.

La strada è stretta e in alcuni punti non propriamente semplice da percorrere, è una classica strada di montagna.

Si prosegue, dopo il rifugio Nambrone, fino al ponte in fondo alla Piana di Nambrone, e girando a sinistra si supera il ponte prendendo la strada per il rifugio Cornisello.

Dal rifugio Cornisello al Lago Nero

Arrivati al rifugio si parcheggia la macchina, e si prende il sentiero 216 che parte di fronte alla terrazza del rifugio in direzione Lago Nero.

Si segue il sentiero fino ad arrivare al bellissimo lago, e ancora fino all’incrocio tra quello che porta al rifugio Segantini (216), e quello che porta al lago Vedretta (239). La direzione è verso quest’ultimo.

Dal Lago Nero al Lago Vedretta

Si segue il sentiero 239 verso il Lago Vedretta, inizialmente pianeggiante, poi ripido fino al lago.

Dal Lago Vedretta ai Laghi di Cornisello

Si scende nuovamente per il sentiero 239 verso i laghi di Cornisello, li si costeggia e su una comoda strada sterrata si torna al rifugio Cornisello.

L’escursione non ha tratti tecnici a parte l’ultimo tratto di sentiero verso il Lago Vedretta, che è formato da una palina di sassi.

 

 

dolomiti di brentalaghi di cornisellolago nerolago vedrettarifugio corniselloval nambrone
Muoviti Sentieri Trail Running


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.




Ti potrebbe piacere

GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA

GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA

11 Febbraio 2023  By Laura Palluello
0
GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO

GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO

28 Marzo 2022  By Laura Palluello
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato