• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA

11 Febbraio 2023  By Laura Palluello
0


I dettagli del percorso per i rifugi Brentei e Tuckett partendo da Val Brenta

Mese in cui l’abbiamo percorso: luglio
Lunghezza: 22 km
Dislivello positivo: 1.300 d+

Il tracciato inizia in Val Brenta, dove si trova il ristorante Prà della Casa. Si può parcheggiare di fronte,  o di fianco alla casetta in legno con la scritta “Vivaio”. Sul retro parte una strada bianca che porta in Vallesinella, alla partenza dei sentieri.

Da Vallesinella, dove si trova anche l’omonimo rifugio (1513mt), si attraversa il fiume e si prende il sentiero 317 che porta al rifugio Casinei, il primo che incontriamo in quota, a 1825mt.
Da qui si prosegue prendendo il sentiero sulla sinistra del rifugio in direzione rifugio Tuckett, sempre sentiero 317 (NB. attenzione al bivio, a destra si va in direzione rifugio Brentei sul 318).

Arrivati al rifugio Tuckett (2272mt), siamo quasi a metà dell’escursione, ma la salita non è ancora del tutto finita: come vediamo dal grafico altimetrico, abbiamo completato quasi tutto il dislivello, ma arrivati in cima scendiamo ancora di circa 200mt per poi risalire: conviene concedersi una pausa per recuperare energie, ma non troppo lunga per non appesantire le gambe.

Dal rifugio Tuckett si scende verso sinistra, sul sentiero del Fridolin 328, per poi proseguire ancora a sinistra sul sentiero 318 (sentiero Bogani), che con un discreto sviluppo ma poco dislivello (circa 250mt) ci porta al rifugio Brentei (2.182mt), il quarto che incontriamo oggi, dove conviene a questo punto fermarsi per rifocillarsi e concedersi una pausa di fronte al bellissimo panorama.

A questo punto rimane solo l’ultima discesa, che affrontiamo andando verso sinistra dal rifugio, sul sentiero 323, senza rifare il sentiero di provenienza.

In discesa incontriamo Malga Brenta Alta (1670mt), e Malga Brenta Bassa (1250mt).
Dall’ultima malga, tramite una comoda strada bianca, si torna al parcheggio.

 

Brenteidolomiti di brentaTuckettVallesinella
Sentieri Trail Running Trekking


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.




Ti potrebbe piacere

GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO

GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO

28 Marzo 2022  By Laura Palluello
0
GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO

GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO

19 Maggio 2020  By Laura Palluello
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato