• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

45 MINUTI DI TRAVERSO – RACCONTO MOLTO IRONICO DEL MIO AVVICINAMENTO AL FLAT-TRACK

8 Luglio 2019  By Valentina Cattaneo
0


Grazie a Motus-Lab, la bellissima iniziativa promossa da Varese Terra di Moto, ho partecipato a un mini corso di Flat-Track organizzato dai ragazzi della Di Traverso School.

Per sapere che cos’è il flat track , andate sul sito della Di Traverso School e vi farete un’idea precisa.
Come al solito, io mi butto in tutto quello che riguarda le moto, ma i risultati non sono esattamente da Pro, anzi. Però mi piace sfidarmi, provarci e vedere come va. Di solito mi diverto e comunque imparo qualcosa di nuovo.

Le certezze di una vita

Ho la patente da 10 anni circa e ho imparato a stare in sella, muovermi nel modo corretto, da non troppo tempo. Indicativamente da 5 anni, quando ho fatto un corso di guida e sono riuscita ad esercitarmi macinando km con il mio fidanzato e gli amici (prima uscivo quasi sempre da sola e questo non mi aiutava a migliorare).  Bene, durante questa prova in 15 minuti tutte le mie certezze, sono state sbriciolate e ho dovuto guidare, nel modo opposto a cui sono abituata.

Partiamo dalle basi della Flat Track

Innanzitutto, non sono nemmeno riuscita ad accendere la moto, che non ha il magico bottoncino come la mia, ma si accende con la pedivella. In questo mi sono venuti in soccorso gli istruttori e me l’hanno gentilmente messa in moto, dopo essersi resi conto che avevano davanti agli occhi il caso umano della giornata.

Nella guida stradale/sportiva, tu accompagni la moto, se devi curvare a sinistra, tutto il tuo peso si sposterà da quella parte, nel flat track, no! Km e km percorsi ripetendo il mantra “curva a sinistra fuori la chiappa sinistra, curva a destra fuori la chiappa destra”, certezza crollata appena l’istruttore ci ha fatto vedere la posizione che si deve assumere. Se devi curvare a sinistra, la moto deve scendere da quel lato, ma tu devi spostare la chiappa dalla parte opposta per fare in modo che la moto curvi appunto “di traverso” e tu sia in sella allo stesso modo. Sembra facile vero ? Non lo è se sei abituata a guidare in modo opposto e come me, non sei esattamente una promessa del motociclismo che guida benissimo qualsiasi mezzo le mettano sotto le chiappe.

Ma niente panico! Prima di tutto bisogna porsi nel mood corretto che per me è: voglia di imparare, mettersi alla prova e avere voglia di divertirsi. Che significa anche non riuscire al primo colpo, farci una risata e riprovare. E poi bisogna affidarsi a bravi istruttori che sanno capire dove sbagli, dove sei in difficoltà e correggere i tuoi errori.

In 45 minuti di Flat Track ho capito che:

  • voglio fare il corso completo
  • il corso completo per me partirà da imparare a riaccendere la moto
  • se non tolgo la mano dal freno anteriore me la amputeranno così sarò obbligata ad usare quello posteriore
  • probabilmente quando gli altri guideranno in modalità “di traverso” io starò ancora facendo gli esercizi in mezzo ai birilli
  • se non darò più gas, finirò travolta da un’orda di motociclisti “di traverso”
  • mi divertirò un sacco (che è la cosa importante)

 

 

 

ditraversoflat-trackMoto
Moto


Valentina Cattaneo
Valentina Cattaneo
Valentina ha 36 anni e si occupa di sviluppo prodotto in una casa di moda. La passione per la moto l’ha sempre avuta, fin da ragazzina, complice il fratello maggiore e gli amici, ma ha sempre guardato gli altri cavalcare quei bolidi, quasi convinta che non sarebbe mai stata capace di farlo. Poi a 27 anni, cambia lavoro e decide di investire la liquidazione: si iscrive a scuola guida per prendere la patente A e compra la sua prima moto. Da li un crescendo di passione, sacrifici, risultati. Le moto (non solo la sua) e tutto quello che è collegato, riempiono il suo tempo libero, i suoi sogni, la sua vita.




Ti potrebbe piacere

“THE REUNION 2019” L’AUTODROMO DI MONZA APRE LE PORTE ALLE MOTO!

“THE REUNION 2019” L’AUTODROMO DI MONZA APRE LE PORTE ALLE MOTO!

25 Aprile 2019  By Eleonora Cancelliere
0
TOURIST TROPHY: LA CORSA MOTOCICLISTICA PIÙ ADRENALINICA

TOURIST TROPHY: LA CORSA MOTOCICLISTICA PIÙ ADRENALINICA

30 Dicembre 2018  By Valentina Cattaneo
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato