• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

L’OUTFIT DI UNA VERTIGER PER CORRERE IN MONTAGNA con SCOTT KINABALU

23 Luglio 2018  By Laura Palluello
0


Vestirsi per correre in montagna è un gran casino. Parti col caldo, sali sali e arrivi col freddo, poi scendi e di nuovo caldo. Sette volte su dieci piove. Le restanti c’è vento.

E poi corri. Quindi sudi. E se non hai nulla in testa e sfortunatamente porti i capelli corti e non legati, le goccioline di sudore negli occhi ti impediscono di vedere bene e di rimanere lucida.

Ok forse ho esagerato un po’. Ma le difficoltà sono reali, bisogna fare i conti con il tempo ballerino e con l’escursione termica che c’è dal dislivello di partenza a quello di arrivo sulla salita. Correndo tra l’altro non si riesce a portarsi dietro uno zaino capiente e pieno di cambi, perché ci si stancherebbe troppo.

Dopo tante prove, ho trovato la quadra per poter stare in giro per i monti per 5 – 6 ore senza stancarmi eccessivamente e con tutto l’indispensabile per non trovarmi nei guai in caso di repentini cambi meteorologici.

Il mio kit da skyrunning comprende:

  • pantaloncini leggeri
  • maglietta in tessuto tecnico
  • scarpe da trail
  • booster (tubolari a compressione) per la circolazione dei polpacci,
  • visiera o fascetta in testa

Il mio zaino da trail è minimale. Ci sta dentro giusto: una maglietta di cambio, la giacca antivento/antipioggia, una borraccia d’acqua e barrette energetiche (gli integratori a gel li tengo per le gare). Infine gli immancabili bastonicini. E le cuffie.

Si, io vado in montagna e ascolto la musica, è vero. Non sempre e non lungo tutto il percorso, ma nei pezzi in salita ripida, dove probabilmente sentirei solo il mio respiro affannato, preferisco ascoltare la musica e fantasticare coi pensieri. In cresta o in discesa invece amo ascoltare i rumori delle montagne, perché in quel caso riesco a sentirli.

Il mio outfit per correre in montagna by Scott

Quest’estate, in cui mi sono cimentata nel circuito di skyrunning La Sportiva Moutain Cup, sto utilizzando il mio nuovo outfit Scott Kinabalu.
È composto di tutto ciò di cui ho bisogno: pantaloncini leggeri e comodi, maglietta in tessuto tecnico, con un buon taglio slim ma non troppo aderente, scarpe con suola rinforzata e giacca antivento leggerissima e soprattutto minuscola da portarsi dietro, e considerando le dimensioni minime del mio zainetto, non è un particolare irrilevante.

Dei pantaloncini adoro le taschine, anzi, ne aggiungerei altre! Credo siano indispensabili in questi casi, c’è sempre bisogno di tenere qualcosa a portata di mano, fazzoletti, integratori, cibo.

Le scarpe, come ho già detto in questo articolo, hanno una calzata invidiabile. La tomaia, in rete senza cuciture, permette un comfort notevole, e fino ad ora sono le uniche che ho tenuto addosso per ore, senza dolori, anche dopo l’uscita, quando inevitabilmente i piedi si gonfiano. A volte ho sensazioni contrastanti sulla suola, devo ancora decidere nelle prossime uscite su quali terreni testarle. Per ora si sono comportate in modo egregio su sterrato e strada bianca.

Girls Power

Ultimamente sta cambiando l’attenzione verso il mondo femminile dello skyrunning. Sempre più donne si stanno appassionando, e come me stanno superando paure e timori per provare a realizzare i propri sogni. Non siamo campionesse, non siamo extraterrestri. Non siamo atlete. Siamo persone comuni, mamme, lavoratrici full time, impiegate, sempre di fretta e con il concetto di tempo libero ridotto allo zero assoluto.

Ma stiamo recuperando la voglia di disegnare la nostra vita, il nostro cammino, fuori dagli schemi, seguendo le nostre passioni. E questo ci dà la forza di realizzare traguardi incredibili. #girlpower

Muoviti Skyrunning Trail Running Vertical Running


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato