• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

5 UOMINI E UNA MUCCA. PERCHE’ LO SPORT NON È SOLO FATICA, MA ANCHE DIVERTIMENTO.

21 Marzo 2018  By Laura Palluello
0


Per la prima volta narro di un gruppo di persone e non solo di me stessa, per la prima volta affronto un racconto che tocca luoghi e persone a cui sono legata da fili invisibili che attraversano l’anima. La voglia di comunicare le forti sensazioni che ho provato è difficile da gestire. Proverò a dar loro voce, proverò a farle fluire in una storia: la storia di uno strano, coinvolgente e un po’ magico weekend, in cui sono partita con l’idea di fare fatica, e sono tornata con la certezza di aver vissuto una grande emozione.

La corsa non è sempre una cosa seria. E poi, chi l’ha detto che chi fa le cose seriamente alla fine non si diverte?

Partenza sabato mattina del 24 febbraio, destinazione Kitzbuhel, ridente e spettacolare località austriaca, per disputare una gara di chilometro verticale su neve, la Streif Vertical Up, 900mt di dislivello in 4 km di salita incessante.
Un camper, cinque reduci dalla precedente gara Tulot Vertical Up (di cui racconto in questo articolo) due accompagnatori e una compagna di viaggio insolita… una mucca!!

Sereni… è ovviamente finta. Ma le dimensioni ricordano in tutto e per tutto una vera mucca razza Rendena.
Obiettivo: farla arrivare in cima alla gara della Streif Vertical Up con noi.

La gara più difficile, ma anche la più divertente

La gara di Kitzbuhel è molto particolare per la sua atmosfera goliardica, infatti, pur avendo sul tracciato i muri più impegnativi di tutte le 6 tappe del tour (pendenza fino all’85%), la maggior parte dei partecipanti corre mascherata, a squadre o in singolo, perchè grande attenzione è riservata alla classifica per il miglior costume, il Best Dress appunto, che ha quasi più importanza della solita classifica per il miglior tempo.

Anche i più grandi atleti, quelli austeri e impeccabili che vedi correre in abbigliamento tecnico e ti chiedi se in fondo non siano dei supereroi da tanto vanno veloci, amano questa gara perchè sanno che possono perdere un po’ della loro serietà e correre in maschera. Il vincitore, quest’anno, era un cinghiale. Peloso.

Si crea così per le strade della cittadina un grande interesse per il via vai di animali, minions, pirati e piratesse, musicanti stonati e personaggi ai limiti della fantascienza, che si avviano alla partenza discorrendo animatamente in italiano, inglese, tedesco e chi più ne ha più ne metta.

 

IMG-20180225-WA0049

 

Ma perché mai noi avevamo una mucca?

La mucca razza Rendena è il simbolo della nostra valle, dove si trova Pinzolo e sede della prima gara di vertical su neve che abbiamo affrontato.
In realtà, anche se con il cuore sento mio questo posto, io rimango forestiera, e l’unica cosa che posso fare per dar voce anche a quella parte di anima, è parlarne come se per un giorno non contasse da dove arrivo, ma semplicemente dove vado ogni volta che voglio sentirmi a casa. Ed ecco perchè questo progetto mi ha appassionato dal primo momento, portare la nostra valle in Austria, per vincere il Best Dress.

mde

Ed ecco che cambia la prospettiva.
Cambia perchè quello che cerchi non è più solo il tempo migliore, ma ti godi ogni sguardo curioso e ammirato, ogni richiesta “possiamo fare una foto con la mucca?”, ogni commento divertito e ogni domanda di chi passa, che con un sorriso ti fa i complimenti per quello che hai creato.
Cambia perchè vuoi arrivare in cima ovviamente, ma vuoi che ci arrivino anche gli altri della squadra, perchè ogni muro ascolti il suono del campanaccio per essere sicura di non averli persi, che non siano troppo avanti, e li cerchi con lo sguardo, e vederli ti dà la carica per non mollare, e arrivare in cima con la stessa voglia e la stessa grinta di sempre, ma con la gioia di abbracciarsi al traguardo per avercela fatta.

oznor

E infine fu il podio. Ma non un posto qualsiasi, il primo. Il primo gradino del podio, per la nostra squadra, la nostra mucca e la mia valle dell’anima. I sorrisi nelle foto dicono tutto.
Le risate, il divertimento di questi due giorni e l’orgoglio di aver lasciato un ricordo a Kitzbuhel: mi porterò tutto questo nel cuore, fino alla prossima gara.

Correre, e fare sport in generale, non è sempre e solo allenamento, fatica e prestazioni. Ci sono anche momenti in cui la goliardia e lo spirito di squadra rendono invisibile la stanchezza e ti insegnano a ragionare da un’altra prospettiva. Ed è importante regalarsi questi momenti, per ricordarci che abbiamo bisogno anche di leggerezza e sorrisi, per continuare ad amare la fatica.

Ho imparato a conoscere questi ragazzi, e li ho definiti atleti per come intendo io questa parola, ovvero persone normali che compiono imprese incredibili.

Grazie Debora, Andrea, Guido e Maurizio.
Grazie Milena e Thomas.
E un ultimo grazie alla vittoriosa mucca.

mde

gara verticalkitzbuhelVerticalvertical race
Corsa Evento Muoviti Vertical Running


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.




Ti potrebbe piacere

BACK TO LIMONE SUL GARDA. UN NUOVO PROGETTO DEDICATO ALLE DONNE. DONNA4SKYRACE.

BACK TO LIMONE SUL GARDA. UN NUOVO PROGETTO DEDICATO ALLE DONNE. DONNA4SKYRACE.

3 Giugno 2018  By Laura Palluello
0
AVETE MAI CORSO UNA TAPPA DI COPPA DEL MONDO DI VERTICAL RACE?

AVETE MAI CORSO UNA TAPPA DI COPPA DEL MONDO DI VERTICAL RACE?

12 Maggio 2018  By Laura Palluello
4



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato