• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

CORRO PER SUPERARE I MIEI LIMITI: FARO VERTICAL CHALLENGE

28 Settembre 2017  By Laura Palluello
2


Succede che poi in cima ci arrivi.

Giusto un piccolo assaggio del mondo vertical.
Anche se hai sbagliato ritmo, hai sbagliato passo, hai pagato l’inesperienza, e l’emozione che non ti ha fatto dormire. Ci arrivi col cuore, perché non importa quanto ci metti, ma la volontà di arrivare in cima, per poter essere un po’ più vicini al cielo.

Quando arrivi sei solo tu, la cima, e le montagne che ti abbracciano. E piangi. Sì, capita anche questo, perché hai raggiunto un limite, che forse non sapevi nemmeno di avere, figuriamoci immaginare di superarlo.

Faro Vertical Laura Vertige (6)

Da ogni esperienza si trae insegnamento. Nello sport come nella vita.

Credo che dopo questa mia primissima gara di vertical, la Faro Vertical Challenge, una corsa in montagna con pendenze in cui molto spesso ti arrampichi, sia il caso di ragionare un po’ su come allenare, oltre che il corpo, anche la mente e le emozioni, parte integrante di noi, ma che se non gestite al meglio, possono giocarci simpatici scherzetti.

Per l’allenamento fisico sono seguita dall’atleta Simone Eydallin, uno degli ideatori della Faro, che mi dà preziosi consigli per affrontare la mia prossima sfida, la Limone Extreme Vertical, gara di cui ho parlato nel mio precedente articolo. L’obbiettivo è finirla in 1h e 20minuti.

Uno di questi consigli, proprio per prepararmi anche emotivamente, è stato tentare la “prova generale” con la FARO, gara spettacolare e davvero impegnativa, che mi ha fatto capire quanto lavoro c’è ancora da fare, non solo fisico ma anche mentale.

È stata un’esperienza incredibile, una giornata meravigliosa, io che salivo, insieme ad atleti che fino all’altro giorno al massimo seguivo su instagram. Ma qualcosa dentro di me non ha funzionato.

Fino ad oggi le uniche gare fatte, pochissime per altro, erano quelle dove rischiavo poco, dove mi stancavo poco, dove bene o male una metà classifica la si portava a casa.

Questa volta no. Questa volta ho messo in gioco tutto, il cuore, la mente e il fisico. Sapendo perfettamente di avere moltissime difficoltà di resistenza e di fiato.

Faro Vertical Laura Vertige (1)

E allora perché? Perché si partecipa alle gare di vertical? Perché ci si innamora di questo mondo?

Non c’è una risposta razionale e logica, ed è inutile cercare di trovarla. È un richiamo che senti dentro e a cui non puoi resistere. È la montagna, coi suoi versanti ripidi, che ti invita a scalarla, e ti promette panorami favolosi e colori incredibili come quelli di Sauze d’Oulx. E tu non puoi fare altro che ascoltare quella voce, e iniziare a salire. Sempre più in alto, sfidando il terreno, sfidando la fatica, sfidando (a volte) la comune forza di gravità.

Credo che la frase del più grande alpinista di tutti i tempi, Walter Bonatti, che mi accompagna in ogni mio viaggio, spieghi meglio di qualsiasi altra parola quello che ho nel cuore:

Chi più in alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede, più a lungo a sogna.

Ho scritto questa frase nel mio primo articolo sul contest lanciato da Dynafit What’s your muntopia, che mi aveva colpito perché premiavano gli amanti della montagna e dell’avventura realizzando i loro sogni.

Da quel contest mi sono chiesta quale fosse il mio sogno: era superare i miei limiti fisici e correre in montagna su sentieri più ripidi possibile. Non l’avevo detto a nessuno, lo sentivo nel cuore, ma quando è arrivata la telefonata che mi ha coinvolto in questo viaggio meraviglioso per diventare ambassador Dynafit e partecipare alla Limone Extreme…ho pensato che davvero salire sempre più in alto mi ha aiutato a non smettere mai di sognare, e qualcuno questo sogno me l’ha regalato davvero.

Ho la possibilità di partecipare a gare incredibili, su montagne incredibili, e con atleti incredibili. Tutto il resto conta in modo molto relativo.

Non smettete mai di sognare #vertiger, la vita può cambiare da un momento all’altro, e regalarci momenti che fino ad ora non avevamo mai osato immaginare!

Grazie alla Faro Sky Challenge, non dimenticherò mai la mia prima gara, e di una cosa sono sicura: voglio farne ancora!!

Ci rivedremo sicuramente l’anno prossimo, con un po’ di maturità in più… ma adesso gambe in spalla, e andiamo avanti con l’allenamento per la Limone Extreme Vertical! #nevergiveup

 

Photo credits VIALATTEA IMAGES – ph Melania Storelli e Damiano Benedetto

 

trail runningVertical
Evento Trail Running


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.




Ti potrebbe piacere

GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO

GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO

28 Marzo 2022  By Laura Palluello
0
MEHT 2019 – MONTEROSA EST HIMALAYAN TRAIL – UN’AVVENTURA CONDIVISA

MEHT 2019 – MONTEROSA EST HIMALAYAN TRAIL – UN’AVVENTURA CONDIVISA

31 Luglio 2019  By Laura Palluello
0



2 Comments
Avatar
Anto
on1 June 2019

Reply


Bellissimo articolo! Tra quindici giorni esatti il mio primo vertical…. Una sfida con me… Nell articolo è descritto molto bene ciò che si prova prima
Oggi ho fatto l ultima prova…. Gioco in casa ma i dubbi mi assalgono.. Mi sarò allenata abbastanza?? Lavorando e essendo una mamma single il tempo che ho dedicato a questa, per me, impresa… Era quello che mi restava…. Ci sono momenti che penso a quel giorno e mi battte il cuore… Sarò agitatissima già lo so! L importante però sarà arrivare alla fine, alla cima, al traguardo al di là del risultato….
Complimenti davvero!!

    Laura Palluello
    Laura Palluello
    on4 June 2019

    Reply


    Ciao Antonella!!
    Mamma single come me…vedrai che andrà benissimo!!
    L’agitazione è normalissima, io ce l’ho tutte le volte, non è mai passata 😀
    La vittoria ti aspetta in cima, non ci sono tempi, l’obbiettivo è arrivare su!
    Non mollare mai e porta in vetta le tue passioni!
    Complimenti a te!!
    Laura



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato