• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

ASCOLTARE IL CORPO CON I NOSTRI CONSIGLI

2 Maggio 2017  By Francesca Fabbri
2


Pagine: 1 2 3 4

Perché è così utile ascoltare il corpo

pexels-photo-271897

Nello sport sapere quali sono i propri limiti fisici ci aiuta a sconfiggerli o a conviverci. Per esempio, sapere qual è il massimo carico di lavoro muscolare che possiamo permetterci ci serve per ottimizzare i nostri allenamenti. Il che è particolarmente utile per chi pratica sport agonistici e deve dosare le forze durante una gara.

Anche nella vita quotidiana questo lavoro è fondamentale: se abbiamo sonno il corpo ci sta chiedendo di dormire. Allora dormiamo! Non dico di mettersi con la testa sul pc e farci una dormitina in ufficio, ma magari possiamo rivedere i programmi di quella giornata e cercare di riposarci un po’.

Oppure possiamo gestire l’allenamento in base alla fatica che abbiamo accumulato. O, ancora meglio, possiamo registrare che quella giornata ci siamo stancati eccessivamente e fare tesoro delle informazioni per i giorni a seguire.

Prossima pagina come esercitare l’ascolto >>
#iocambio Benessere RESPIRA


Francesca Fabbri
Francesca Fabbri
https://www.facebook.com/frapaloerealta/?fref=ts



Pages: 1 2 3 4




2 Comments
Avatar
Elena
on2 May 2017

Reply


Bell’articolo!!! Complimenti!!!

Molto importante ascoltare il proprio corpo e imparare a riconoscere i messaggi che ci manda….si evierebbe così di chiamare il medico per ogni banalità!!!

    Francesca Fabbri
    Francesca Fabbri
    on2 May 2017

    Reply


    Sono contenta che ti sia piaciuto! Andare dal dottore sempre quando serve, ma sicuramente ascoltarsi (e quindi conoscersi meglio) serve proprio a migliorare la qualità della propria vita, capendo anche che messaggio ci sta mandando un determinato sintomo.



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pagine: 1 2 3 4



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato