• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

IL MIO SOGNO: UNA VALIGIA PIENA E TANTE CITTÀ DOVE FARE POLE DANCE

9 Novembre 2016  By Francesca Bufali
2


Vorrei raccontarvi un sogno che ho da sempre ma che con la pole dance ha preso un colore ancora più brillante. È tutto da costruire ma il primo passo, quello di dare una forma ai propri desideri, parte proprio da queste parole.

Sono Francesca, ho 30 anni, sono una persona con interessi per mille cose, ho studiato musica, matematica, danza, ho un brevetto di ultraleggero, ho provato a volare in aliante e proverò prima o poi il deltaplano. Mi piace correre, stare all’aria aperta, stare in silenzio ma anche comunicare con le persone, cercando se possibile un linguaggio comprensibile all’altro; non è sempre facile, soprattutto in situazioni lavorative dove le dinamiche che si intersecano sono sicuramente complesse. Mi piace anche sperimentare nuovi canali di comunicazione, oltre alle parole. Da qui forse il bisogno di danzare, il bisogno di immergersi nella musica, ma anche il bisogno di viaggiare.

Il sogno: prendere il mappamondo, prenotare voli, arrivare in nuove città e incontrare la gente, sentire come parla e come vive, cosa è quotidiano e cosa è straordinario lì. Se poi le città scelte hanno anche una bella scuola di pole dance, il gioco è fatto. Basta prenotare una lezione, incontrare le polerine del posto, fare base comune di gioie e dolori e poi via per la città. Magari nel frattempo hai incontrato una nuova insegnante, un nuovo stile, hai risolto il dramma con il trick del momento o ne hai scoperto uno nuovo… e ad ogni viaggio hai qualcosa in più, del mondo e della danza, dei tanti modi di capirsi, dello spazio che hai dentro, della forma che prendi, come dice Virginia Woolf, da tutte le esperienze che vivi.

Da dove parto? Beh di strada da fare ce n’è davvero tanta. Per riuscire ad accedere anche a lezioni di spessore e che in poco ti diano tanto devo essere pronta io a recepire, devo aver già un buon livello.

Sono al corso base, ho già imparato molte cose ma c’è tanto da lavorare ad esempio su forza, flessibilità, tonicità, tutto questo deve essere amalgamato con la musica e l’espressione, vanno curati il respiro e lo sguardo.

Tutto parla di impegno regolare con il proprio corpo, con un’alimentazione equilibrata, con un volersi davvero bene, con l’appoggiarsi al gruppo di splendide poler della scuola e della comunità online, con il non isolarsi ma nel saper coinvolgere il proprio compagno nei vari successi e perché no anche nei piccoli insuccessi.

Insomma si apre un lungo percorso, vi invito a salire a bordo!

avventurapole dance
Pole Dance Viaggiare


Francesca Bufali
Francesca Bufali
Da piccola saliva sempre sugli alberi più alti e amava guardare il mondo da un'altra prospettiva. Con una laurea in matematica e un diploma in pianoforte, 10 anni di danza tra lyrical jazz e contemporanea, è arrivata a Bologna passando anche per Praga e Milano. Come consulente direzionale si occupa di tematiche rigorose e razionali, ma ha scoperto che si può sempre aggiungere un tocco in più. Ha imparato a pilotare aerei e sta provando a domare un Harley Davidson. Da un anno ha conosciuto la pole e se ne è innamorata: è ritornata la voglia di arrampicarsi, di danzare, di capire i movimenti e di seguire una musica da dentro, ma soprattutto di guardare tutto... a testa in giù!




Ti potrebbe piacere

SEI SCUSE PER NON CORRERE IN ESTATE: SUPERIAMOLE!

SEI SCUSE PER NON CORRERE IN ESTATE: SUPERIAMOLE!

1 Agosto 2018  By Diana Errico
0
ORIGIN|ARIA ACROBATICA AEREA E POLE DANCE INSIEME PER IL PRIMO FESTIVAL ITALIANO

ORIGIN|ARIA ACROBATICA AEREA E POLE DANCE INSIEME PER IL PRIMO FESTIVAL ITALIANO

23 Luglio 2016  By Redazione 
0



2 Comments
Avatar
Valentina
on24 November 2016

Reply


Io voglio salireeeee!!! È anche il mio sogno,ne parlavo proprio qualche giorno fa con un’amica! Apro la porta della mia scuola qualora volessi venire a fare una lezione da me e inoltre ti invito a girarmi proposte e intenzioni di poleviaggi futuri nei quali magari potrei aggregarmi! Sarebbe bello condividere! 😉

Francesca
Francesca
on25 November 2016

Reply


Ciao Valentina, ti vengo a trovare volentieri così progettiamo qualche giro…. il 2017 è l’anno perfetto per un pole tour!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato