• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

SEI SCUSE PER NON CORRERE IN ESTATE: SUPERIAMOLE!

1 Agosto 2018  By Diana Errico
0


Ci sono tante scuse per non correre d’estate. Noi ne abbiamo trovate almeno sei.

Noi vi vediamo, eh, non è che non vi vediamo.
Vi riconosciamo dall’odore, dal passo deciso, dalla felpa legata in vita.
Sì, quando vi vediamo nei vostri completi appena acquistati da Decathlon, riconosciamo subito la vostra razza: siete quelli che dal 21 di marzo decidono di fare qualcosa per le maniglie dell’amore e che quindi correranno, da qui ad agosto, tutti i santi giorni.

Inquadriamo subito la speranza nei vostri occhi: già vi vedete splendidi splendenti al Falò di Ferragosto, i vostri sandali gioiello, la vostra taglia 38.

correre estate

Magra e in forma per merito della corsa! (ma non solo)

Pia illusione, diciamocelo: se è pur vero che correre fa dimagrire, guardate noi, che corriamo tutto l’anno, con la pioggia, con il sole, con la neve.
Siamo forse tutti magri come alicette? Non mi sembra proprio.
Però voi questo lo capirete alla terza, quarta uscita consecutiva: le sessioni di corsa diventeranno a giorni alterni, poi una ogni tre giorni, i più determinati proseguiranno con due uscite a settimana.
A metà luglio le piste si svuotano: restano solo i pazzi masochisti come noi, i podisti abituali.
Tuttavia questo post non vuole scoraggiare chi, dopo un grande entusiasmo, sta meditando di appendere le scarpette al chiodo: esamineremo bensì le principali scuse che adottiamo in estate per non correre e come possiamo superarle.

1# Ma fa Caaaldo

Beh, che dire. Insolito, a luglio.

Fa caldo, farà caldo ancora per un po’. Tra le scuse per non correre in estate, questa è la meno “scusa” di tutte. Adoro sentirmi inviata di Studio Aperto e consigliarvi di bere molto e di uscire nelle ore più fresche, ma al di là di tutto è la cosa più sensata che possa dirvi. In generale posso garantirvi che, malgrado lo sgomento iniziale, correre al mattino presto e dal tardo pomeriggio in poi non solo è fattibile ma anche molto, molto piacevole. La regola che mi sento di consigliare è: o prima delle sette (di mattina) o dopo le sette (di sera). Qualunque fascia oraria al di fuori di queste non avrà la mia approvazione.

2# Non so cosa mettermi

Caspita, ma allora è il Met Gala! Canotta e pantaloncini tecnici, senti a me. Anche qui, ma perché io morirò di senso estetico, mi sento di dire: no torso nudo se non siete al mare. No, dai, per davvero. Evitatelo.

Dai, no.

3# Ma io ho lavorato tutto l’anno…

Buon per te, amico, buon per te.
Francamente vivo con molta difficoltà il fatto che per parecchi lo sport sia un dovere tra tanti e non un piacevole spazio per se stessi. Eppure, fatta l’eccezione per gli sportivi di professione, lo sport è una libera scelta. Una delle pochissime che esercitiamo durante la nostra giornata. Se senti la corsa come un dovere, può darsi semplicemente che non sia lo sport per te. Cammina, allora. Gioca a tennis, nuota. Divertiti, insomma.

4# Se mi abbronzo troppo, Salvini mi prende per un extracomunitario e mi rimette in mare

Ipotesi plausibile, a dire il vero. Come possiamo fare per evitarlo? Semplicemente, applicando il filtro solare più adatto alla nostra pelle. Perché sì, correndo ci si abbronza (bonus per chi, come me, vedrà il mare tra più di un mese). E ci si scotta pure.

Ricordate, ci si scotta anche al tramonto…

5# Mi vergogno di uscire in pantaloncini (vedi punto 2)

E qui casca l’asino per molti. Come pensiamo di poter essere soddisfatti del nostro corpo se non cominciamo da subito a fare esercizio? Eppure lo sport, e in particolare la corsa, rappresentano una formidabile opportunità per acquisire maggiore sicurezza di sé e vincere la paura di mise meno rassicuranti di jeans e maglietta. La verità è che quando siamo impegnate a utilizzare il suo corpo al massimo delle proprie potenzialità, dopo un breve momento di imbarazzo iniziale, ci dimenticheremo persino come siamo vestite. Tuttavia, se proprio non ve la sentite di osare, un leggins sottile e una maglietta un po’ lunga andranno ugualmente bene. Sarete proprio voi, quando meno ve lo aspetterete, a togliere strati (ma no torso nudo. Quello, mai).

6# Scusa, ma mi vedi? Sono un mostro, sono tutta sudata… e se incontro qualcuno?

Se si incontra qualcuno lo si saluta, come si farebbe in ogni occasione. Tanto, in estate siamo tutti lerci, unti e vagamente lucidi. Voi avrete un’ottima scusa per esserlo. Inoltre pare – pare – che a molti uomini la donna sudata, in tenuta sportiva, piaccia particolarmente: sembra che questo tipo di immagini facciano pensare ad altre situazioni ben più “calorose”. Detto questo, ricordiamoci sempre che è per noi stesse che facciamo movimento e che in fondo, come ci ricordano le ragazze di This Girl Can, è possibile “sudare come un maiale, sentirsi come una bonazza“.

 

E allora…buone corse sudate!

#iocambioavventuracorsaestatemotivazione
Corsa


Diana Errico
Diana Errico
Diana Errico, 3*enne terrona, porta avanti con fierezza la bandiera del podismo da ormai quasi quattro anni. Perennemente in bilico tra la voglia di macinare chilometri ed il desiderio di mantenere i capelli in piega, ha corso oltre 10 mezze maratone ed un numero imprecisato di gare locali: non ha mai perso in tutti questi anni il passo spietatamente lento che la caratterizza, ma sarà sempre più veloce di chi poltrisce sul divano. Pignoletta, precisina e pigra cronica, nella corsa ha trovato un'inaspettata libertà - e cosce più toniche, che non ci dispiacciono mai.




Ti potrebbe piacere

MILANO RELAY MARATHON 2019 – L’UNIONE FA LA FORZA

MILANO RELAY MARATHON 2019 – L’UNIONE FA LA FORZA

19 Aprile 2019  By Laura Palluello
0
LA CORSA DIVENTA MAGIA: SUPERHUMAN CON LE BROOKS LEVITATE2

LA CORSA DIVENTA MAGIA: SUPERHUMAN CON LE BROOKS LEVITATE2

14 Novembre 2018  By Laura Palluello
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato