• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

COSA ASPETTARSI DA UN CORSO DI GINNASTICA RITMICA PER ADULTI

29 Agosto 2016  By Licia Tasini
0


I corsi sportivi riservati agli adulti non sono di certo una novità o una rarità, in alcuni sport come il nuoto, la scherma e molti altri si svolgono da consuetudine anche gare riservate al settore master. Anche la danza si è aperta al mondo degli adulti offrendo ogni tipo di corsi per adulti principianti e non solo, ma parlando del professionismo si può notare come si stia leggermente alzando l’età media delle ballerine. Di questi tempi la splendida étoile Alessandra Ferri, è tornata sulle punte a 53 anni, in un inaspettato come back nel ruolo di Giulietta, che l’ha resa celebre in tutto il mondo.
Nel mondo della ginnastica ritmica purtroppo questa contaminazione rimane ancora molto difficile ed entro i 25 anni le ginnaste appendono le scarpette al chiodo, tranne qualche rara eccezione come l’attuale campionessa spagnola Carolina Rodriguez, che a 30 anni ha annunciato il suo ritiro, ma solo dopo che avrà partecipato alla sua seconda olimpiade a Rio. I ritmi di allenamento, la costante lotta con la bilancia, l’alto livello di competitività lo rendono sicuramente uno sport usurante, sia dal punto di vista fisico che psicologico.

Questo discorso non vale solo ad alti livelli di agonismo, ma anche nelle gare che in Italia rientrano nel cosiddetto settore della “Ginnastica per Tutti”. Il nome lascia intendere che siano accessibili a chiunque, ma è comunque improbabile trovare un’arzilla trentenne, come me ad esempio, in una gara del genere, dove l’età media si aggira intorno ai 16/18 anni.

Io ho iniziato quando le ginnaste mediamente smettono, a 20 anni, con molto entusiasmo e tanta forza di volontà ho raggiunto alcuni degli obiettivi che mi ero posta, altri invece sono rimasti un bel sogno. Fisicamente poco portata, con i miei affezionati chiletti di troppo, un po’ fifona non sono per nulla il prototipo della ginnasta perfetta.

Ma cosa importa? Mica devo lottare per un posto alle Olimpiadi! Quindi se il vostro sogno è questo non temete di fare figuracce, non sentitevi inadeguate: prima di tutto provate e non arrendetevi alla prima cosa storta (sia essa una clavetta in testa o una piccola contrattura muscolare).

Un corso di ginnastica ritmica per adulti che si rispetti, e in questo articolo vi dò ben 10 motivi per iniziare, sarà in grado di farvi divertire ma anche di farvi sudare. In un allenamento tipo si fa un po’ di tutto:

  • non manca mai una corsetta per rompere il ghiaccio;
  • poi si passa agli esercizi di stretching, ecco non abbiate paura perché l’allenatrice non salterà su di voi per farvi scendere in spaccata (o forse si..), una fase molto importante dell’allenamento perché successivamente consente di studiare tutti i movimenti tipici della ginnastica senza rischiare di farsi male;
  • Si passerà quindi al potenziamento ed allo studio del corpo libero con saltelli, grandi salti, equilibri, pirouettes ed elementi di pre acrobatica, un’altra parola che potrebbe sembrare spaventosa ma non temete!
  • Armate di tappetoni si iniziano a fare capovolte, ruote e verticali, nessun salto mortale triplo (in quel caso avreste sbagliato palestra e sport, si tratta di ginnastica artistica!).
  • Infine si passa al maneggio con gli attrezzi, sicuramente la parte più divertente dell’allenamento ma non la meno impegnativa perché ogni attrezzo è diverso dall’altro ed ognuno ha una sua tecnica di utilizzo originale. Bisogna avere molta pazienza con gli attrezzi perché bisogna ripetere i movimenti molte volte, riuscire a correggere i propri errori grazie alla guida dell’allenatrice ed anche delle compagne.

La struttura dell’allenamento non è sempre fissa e può variare di volta in volta e dopo i primi mesi passati ad imparare i movimenti fondamentali si passa alla composizione dell’esercizio, sia esso individuale o di squadra, che viene creato dall’allenatrice tenendo conto delle attitudini della ginnasta e nel caso in cui si decidesse di gareggiare, tenendo conto dei regolamenti nazionali della specifica gara.

Eh si perché nessuno ci vieta di gareggiare! Ma affronterò il discorso “gare” (amatoriali of course) nel prossimo articolo.

Per concludere quindi ricordatevi che a settembre la palestra aspetta anche voi!

 

Se siete di Milano venite a trovarmi nella mia scuola Asd Grpt Ginnastica Ritmica Milano.

ginnastica ritmica
Ginnastica Ritmica


Licia Tasini
Licia Tasini
Licia, quasi 30 e non sentirli. O meglio si sentono tutti ma lei li ignora! Insegue un sogno iniziato tanto tempo fa, quando da bambina guardava in tv tutte le puntate di Hilary e si costruiva il nastro con quello che capitava o quando rimaneva incantata a guardare Dirty Dancing e Flashdance. È riuscita ad afferrare il suo sogno a 16 anni iscrivendosi per la prima volta a scuola di danza e poi nel 2004, dopo il trionfo della nazionale di ginnastica ritmica alle Olimpiadi di Atene, ha cominciato a far volteggiare il suo nastro blu, un vero nastro finalmente. Dopo 13 anni di grande amore, sopravvissuto agli studi universitari ed al trasferimento in un’altra città, da settembre 2014 ha creato la sua Associazione sportiva per permettere a chiunque condividesse la sua stessa passione di iniziare a praticare la ginnastica ritmica. Insegnante di corsi per bambine ed adulte, giudice federale di Ginnastica per Tutti e collaboratrice di un sito di notizie sportive sulla ginnastica, ma più di ogni altra cosa “ginnasta a tutti i costi” (nonostante gli acciacchi…)!
http://www.ginnasticaritmicamilano.jimdo.com/




Ti potrebbe piacere

IL DREAM TEAM DELLA GINNASTICA RITMICA ALLE OLIMPIADI DI RIO 2016

IL DREAM TEAM DELLA GINNASTICA RITMICA ALLE OLIMPIADI DI RIO 2016

8 Agosto 2016  By Licia Tasini
0
I 5 REGALI DI NATALI PER CHI FA GINNASTICA RITMICA

I 5 REGALI DI NATALI PER CHI FA GINNASTICA RITMICA

15 Dicembre 2015  By Licia Tasini
2



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato