• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

SKYRUNNING E TRAIL RUNNING, IL MIO PERCORSO DI UN ANNO

28 Gennaio 2019  By Laura Palluello
0


È passato un anno.

Era gennaio 2018 quando ho iniziato a completare 5km di fila senza fermarmi, e non immaginavo lontanamente di arrivare a correrne 24 nel mese di luglio.

È stato un anno pazzesco, pieno di fatica, di rincorse, di fiato corto, di mal di gambe, uh quanto mal di gambe!!! Un anno in cui ho raggiunto risultati impensabili, in cui ho completato gare incredibili, in cui ho dimostrato a me stessa e a chiunque si approccia a questo mondo per la prima volta, che la parola impossibile non esiste.

Il mio allenamento per il trail running nel 2018

L’allenamento dell’anno scorso era ovviamente calibrato sulle mie minime capacità, su una resistenza appena appena sufficiente per non scoppiare a metà gara, e su un paio di gambe che presentavano qualche deficit muscolare, soprattutto nel muscolo posteriore della coscia.

Uscivo 2 / 3 volte a settimana al massimo fino a giugno, per non stancare troppo un fisico non abituato alla corsa. Luglio e Agosto dedicati ai miei meravigliosi giri in montagna, settembre e ottobre le ultime gare, e poi, il famigerato scarico.

Ora. Quando un atleta è in scarico, vuol dire fondamentalmente che deve far riposare il fisico e la testa, per non arrivare cotto alla stagione successiva. Nel mio caso, dopo una settimana ero già in ansia e non vedevo l’ora di ricominciare.

Ho pensato così di potenziare i miei lati deboli, ovvero i muscoli della coscia posteriore, che ho imparato essere i bicipiti femorali, grazie all’allenamento funzionale, che mi ha reso più potente e più pronta ad affrontare la nuova stagione.

La mia nuova stagione di trail running e skyrunning

Già. La nuova stagione. L’anno scorso l’obbiettivo era passare i cancelli, finire la gara e non arrivare ultima. Quest’anno invece lavorerò sulla qualità, sul migliorare i miei tempi, sull’aumentare gradualmente distanze e dislivello.

L’allenamento è già iniziato, ed è cambiato parecchio. Questo primo mese è per fare il fondo.

Che non è sci di fondo, come si potrebbe pensare, ma fondo lento. Più km possibili fatti ad un ritmo lento, costante e regolare, per riprendere i movimenti e il fiato.

Da febbraio invece si inizia a lavorare seriamente, con ripetute e lavori fuori soglia, ovvero alzando al massimo la frequenza cardiaca.

L’obbiettivo finale è un sogno. Il mio sogno.

E io, quando sogno, lo faccio a casa mia. Sulle mie montagne, le Dolomiti di Brenta, e sui miei sentieri. Quest’anno mi allenerò per un percorso da 45km con un dislivello di quasi 3000mt, impegnativo e faticoso. Ma la meraviglia di correre a casa mi emoziona e mi carica.

Nel frattempo farò gare su asfalto e gare su sentieri e creste, come la scorsa stagione. E pian piano modificherò l’allenamento in base alle mie reazioni e agli impegni mensili.

 

Muoviti Skyrunning Trail Running


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato