• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

LA FOLLIA DI RISALIRE UN TRAMPOLINO PER IL SALTO CON GLI SCI: REDBULL 400

6 Luglio 2018  By Laura Palluello
0


A volte nella vita è bello fare follie.

Io amo le follie, e tutto ciò che esce dagli schemi, che non segue le linee guida del pensare comune.

E posso dire che questa gara è una follia assoluta, non c’è nessun motivo logico per risalire un trampolino per il salto con gli sci, se non il puro divertimento, le risate, quel pensiero che mentre sali riecheggia nella testa: ma chi me l’ha fatto fare?? Ma quando arrivi in cima esulta di gioia.

La mia sensazione del trampolino nella Redbull 400.

Io l’ho risalito due volte. La prima, per vedere come era il panorama da lassù, la seconda, per fare la mia gara a staffetta.

E’ impressionante vederlo dal basso, ma non è nulla rispetto a quello che è poi veramente.

E’ una salita incessante di 400mt quasi verticale, con una pendenza del 78%, in cui l’unico modo per arrivare (vivi) in cima è percorrerlo a carponi.

Uno scatto di 5-7 minuti che azzera l’attività cerebrale e dilania le gambe.

Ti chiedi, e ti chiedono: perchè?

Spesso mi chiedono perché lo faccio. Perché corro in verticale, perché faccio così tanta fatica. All’inizio non sapevo rispondere, lo facevo e basta, mi piaceva e basta. Poi ci ho pensato a lungo, e credo di aver trovato la mia risposta.

La mia quotidianità, come credo quella di tanti altri, è fatica. I problemi da affrontare sono sempre uno in più di quelli che avevi preventivato. Eppure non c’è scelta né alternativa, se non quella di tirar fuori il proprio coraggio e affrontare la propria costante difficoltà.

Ecco, a volte io voglio far fatica per qualcosa di bello, voglio far fatica per qualcosa che mi diverte. Se riesco a trasformare la fatica in una sensazione positiva, ecco che forse non mi peserà più così tanto la quotidianità.

Non è un passaggio semplice, è un lavoro profondo sulle emozioni e sulla loro percezione, ma aiuta moltissimo ad abbassare lo stress quotidiano e l’ansia, che per me è abbastanza di casa, ed allinea perfettamente testa e corpo, che nel momento del massimo sforzo riescono a lavorare insieme.

Anche il contesto di queste gare punta al puro divertimento.

L’atmosfera di festa che accompagna questi eventi è rigenerante, e in questo caso, tra musica, piscina, ombrelloni e chiacchiere mi sembrava quasi di essere in vacanza.

Ad inizio settimana avevo dichiarato che l’obbiettivo delle prossime gare è il divertimento. Posso dire che il primo colpo l’ho messo a segno. Divertimento massimo, risate e leggerezza. Tutto quello che si può desiderare da una folle folle gara.

Il prossimo obbiettivo è riuscire a mantenere questa leggerezza anche in gare più complicate e difficili da gestire.

Dal prossimo anno penserò agli obbiettivi, ai risultati, alle prestazioni. Adesso no, non è ancora il momento. Adesso è tempo di ricominciare a ridere!

Ph. Credits: Olaf Pignataro e Green Media Lab

predazzoredbull400salto con gli scivertical running
Muoviti Vertical Running


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.




Ti potrebbe piacere

ATTO FINALE DI UN ANNO DA FAVOLA. DONNA4SKYRACE AT LIMONE SKYRUNNING EXTREME.

ATTO FINALE DI UN ANNO DA FAVOLA. DONNA4SKYRACE AT LIMONE SKYRUNNING EXTREME.

16 Ottobre 2018  By Laura Palluello
0
BACK TO LIMONE SUL GARDA. UN NUOVO PROGETTO DEDICATO ALLE DONNE. DONNA4SKYRACE.

BACK TO LIMONE SUL GARDA. UN NUOVO PROGETTO DEDICATO ALLE DONNE. DONNA4SKYRACE.

3 Giugno 2018  By Laura Palluello
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato