• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

LISA DI CORATO CAMPIONESSA IN FAMIGLIA E SULLA TAVOLA DA WAKEBOARD

2 Luglio 2018  By Sofia Marchesini
0


A Lisa le brillano gli occhi quando parli di wakeboard. Io  l’ho vista in azione sul lavoro, è una di quelle donne che posso considerare una vera tosta. Un mix tra sport, lavoro e famiglia che tiene unito più che mai. Biondina e romana, ha una passione nata tanti anni fa per il Wakeboard, ed è innarestabile! Quest’anno con la sua tavola, anzi il suo wakeboard, ha raggiunto il gradino più alto del podio ai Campionati Mondiali di Wakeboard che si sono tenuti a Buenos Aires dal 18 al 24 marzo.

Ho scelto di presentarvi Lisa perché rientra nei canoni di Vertige, unconventional, sportiva, mamma e campionessa. Le abbiamo chiesto qualche consiglio su questa disciplina che è facile da iniziare per tutte. A Milano è possibile all’Idroscalo con il cable park “Wakeparadise” o se no su i laghi in barca.

Ciao Lisa, come ti sei avvicinata al wakeboard?

Ciao! Ho iniziato a praticare wakeboard circa 15 anni fa. Dopo aver provato lo snowboard lo stesso inverno, ho deciso di provare la versione estiva dello sport da tavola! Mi è piaciuto da subito, sorriso stampato già da quando preparavo la tavola sul pontile pronta per la partenza. Tutt’ora è così.

Cosa adori del wakeboard? Preferisci in cable o in barca?
Sono decisamente una rider da barca, qualche volta mi cimento nel cable ma preferisco l’idea di libertà che provo quando l’onda della barca mi fa volare in alto e mi spinge in mille trick diversi. Mi piace l’atmosfera che si crea in barca, dove i tuoi amici e i tuoi supporter possono venire a vederti, gioire con te e caricarti mentre giri.

Come fai a conciliare lavoro, allenamenti, trasferte e famiglia? Sei una guru dell’organizzazione?

Decisamente si! Viaggio spesso per lavoro ma cerco di passare più tempo possibile con la famiglia. Per fortuna condividiamo tutti la stessa passione per cui spesso organizziamo vacanze di famiglia in cui mi posso allenare, anche mio marito e mia figlia si divertono dietro la barca e poi facciamo altre attività insieme. Diciamo che impegni di lavoro, allenamenti, gare e tempo per la casa e la famiglia, sono tutti insieme un grande incastro!

Come fai ad allenarti? (Quanti allenamenti a secco e in acqua)

Mi alleno quasi tutto l’anno in acqua, interrompo da dicembre a febbraio ma se riesco ad organizzare un viaggio in un paese caldo la pausa diventa più breve. Nei giorni in cui non mi alleno in acqua mi impegno in palestra, con esercizi specifici per rinforzare la muscolatura che più lavora in acqua, che aiuta a tenersi in forma e ad evitare infortuni! In inverno vado anche un po’ in montagna con lo snowboard, con la famiglia e con il lavoro.

Il tuo successo più bello nella carriera di wakeboarder?

Il mio più bel successo è forse la grinta che ho di continuare a spingere, migliorare e imparare. Ho un lavoro abbastanza impegnativo e una famiglia a cui dedicarmi, ma trovo la forza di allenarmi per progredire ad ogni costo, anche quando le temperature sono basse e ti alzari alle 6.30 di mattina per andare a girare quando fuori pioviccica e fanno 8 gradi e preferiresti stare a letto a dormire!

Sul lavoro ti supportano nelle tue imprese da atleta? e in famiglia?

Il mio team e i miei colleghi sono sempre di gran supporto, fanno il tifo per me e mi seguono online, mi aiutano ad organizzarmi tra trasferte di lavoro e allenamenti, capendo quanto per me sia importante. D’altronde un lavoratore felice performa sempre meglio! Credo di essere proprio fortunata.

Quali sono i tuoi prossimi obbiettivi?

Continuo ad allenarmi, quest’anno vorrei confermare il titolo europeo di categoria. La gara si disputerà al Lago del Salto (RI) dal 27 luglio al 3 Agosto.

Da atleta un consiglio sui materiali (tavola attacchi, muta) che possono servire a una ragazza per iniziare a fare wakeboard?

Mute e costumi Roxy sono essenziali! Le mute sono super stretch e comode, lasciano fare ogni movimento come se non le avessi addosso. I costumi soni pratici e molto femminili, adatti per girare ma anche stare in spiaggia. Come materiale tecnico, io giro con Ronix, la mia tavola è una Limelight 132 con attacchi Limelight, ma per chi vuole iniziare consiglio la tavola Crash o Quarter to Midnight.

Volete seguire Lisa su i social? La trovate su instagram qui: @piccidicorato


lisa di coratomamme e sportroxyWaWakeboard
Interviste Mamme e Sport Wakeboard


Sofia Marchesini
Sofia Marchesini
Gli action sports sono come il mio caffè caldo la mattina, senza il quale non riesco a partire, è una questione di energia vitale, li provo e li amo. Lo Sci Freestyle è per me molto di più che uno sport, è una filosofia di vita, è la voglia superare il mio limite ogni volta, per raggiungere un piccolo successo ogni giorno. Manca poco e finisco i miei 5 anni di Architettura, un Master in Architettura e Sostenibilità e solo un pensiero curarmi dei Rifugi d’Alta Quota e delle costruzioni nell’arco alpino, per tutelare quello che è e sarà per sempre il mio primo amore la montagna. Sono sempre in giro, come una pallina, però mi piace e spero di non smettere mai di farlo. Se non mi trovate sono in qualche paesino di montagna ma se volete seguirmi mi trovate sui social.




Ti potrebbe piacere

ALYSIA MONTAÑO: 35 SECONDI IN PIÚ

ALYSIA MONTAÑO: 35 SECONDI IN PIÚ

23 Novembre 2015  By Andrea Nale
0
L’ELENCO DEGLI SPORT ESTREMI E NON CONVENZIONALI SECONDO VERTIGE

L’ELENCO DEGLI SPORT ESTREMI E NON CONVENZIONALI SECONDO VERTIGE

19 Agosto 2015  By Valentina D'Amico
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato