• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

RITORNO SULLA MOUNTAIN BIKE A 35 ANNI GRAZIE A DECATHLON

20 Giugno 2018  By Valentina D'Amico
0


Decathlon mi ha lanciato una sfida chiedendomi di scendere dal mio amato palo da pole dance, per provare un’esperienza in mountain bike con il loro marchio RockRider.

Sfida che da brava vertiger ho accettato con grande slancio, incurante di dover affrontare terreni sconnessi, discese, sassi, guadi da superare e salite impervie.

In mountain bike ci andavo da piccolina tra i miei monti, così ho pensato che avrei potuto affrontare la sfida a cuor leggero (senza considerare che da piccoli tutto è più semplice). Armata di caschetto,  abbigliamento tecnico, e una Rockrider rosso fiammante, abbiamo fatto un anello di tre chilometri tra i monti del lecchese immersi nei boschi.

Per quanto io sia poco coraggiosa e la paura di volare a terra era lì alle porte, non mi sono fatta fermare, e anche sui terreni più impervi ho mantenuto un self control esterno invidiabile. Di sicuro avere una bici adatta è il primo passo per superare la paura di non farcela, e la mountain bike RockRider con ruote belle ampie (da 27,5), ammortizzatori e un telaio leggero, mi ha aiutato a superarla.

 

Qui mi vedete in azione nel video girato da Stylology durante l’evento.

Il team di Decathlon è stato davvero di supporto dandoci dritte su come affrontare le curve o su come tenere il peso in salita e in discesa. I ragazzi che ci hanno accompagnato a pedalare sono gli stessi ragazzi che trovate nei negozi. Infatti tutti i commessi di Decathlon devono praticare lo sport dei prodotti che vendono, e questo per essere sicuri che sapranno comprendere correttamente le nostre esigenze e consigliarci sempre i prodotti migliori.

L’abbigliamento tecnico è molto utile quando si parla di bici, e anche se so benissimo che quando provi uno sport per la prima volta pensi che possa andare bene la maglietta che ti hanno regalato nel ‘98 alla fiera della brugola, io sono una sostenitrici dell’avere sempre pochi pezzi tecnici e godersi a pieno l’esperienza.

Abbigliamento da mountain bike quelle due o tre cose che non devono mai mancare

  1. Pantaloncini con il fondello: come questi con il doppio strato, che preferisco di gran lunga ai classici ciclisti che su di me che hanno il potere di accorciarmi la statura di 15 cm appena indossati. Sì, si può pedalare con dei pantaloncini normali, ma il fondello è l’unica cosa che ti garantirà di non tornare a casa con le natiche completamente distrutte.
  2. Guanti da mountain bike: sono molto utili per darti più presa quando tieni il manubrio e nel caso di noi donzelle, anche proteggere le mani da polvere e calli.
  3. Caschetto: che anche se non ci rende giustizia come i cappellini della Regina Elisabetta, è utilissimo in caso di caduta. La sicurezza è sempre da tenere al primo posto.
  4. Occhiali da sole avvolgenti: magari anche fotocromatici come questi di Decathlon. Non rischi che ti si sfilino dal viso all’improvviso e si adattano ai cambiamenti di luminosità che se vai in mountain bike e passi dai boschi ai prati è utilissimo.

Queste secondo me sono le quattro cose base che devi avere se decidi di provare la mountain bike. Un’esperienza che è assolutamente da fare per le emozioni che questo sport ti regala: il vento sulla faccia, la natura che ti circonda e i panorami mozzafiato della montagna.

Ti lascio con un video girato da MTB Channel, dove potrai ascoltare le testimonianze di altre blogger, giornalisti, esperti di bici, per avere ancora più informazioni sul mondo mountain bike di Decathlon e magari per scegliere con più conoscenza la tua prossima bici.

Bici


Valentina D'Amico
Valentina D'Amico
Grazie alla Pole Dance scopre il piacere di fare movimento e cambia completamente la sua vita. Ha fondato il primo blog italiano dedicato a questo sport PoleDanceItaly.com, organizza eventi, il festival italiano di pole dance e acrobatica aerea OriginAria e ha lanciato il primo corso online di pole dance. Da questa esperienza e dai tanti limiti che ha superato e sta superando, come le vertigini, crea Vertige e ora si specializza come Wellness & Movement Mentor.
https://www.vertige.it






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato