• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

PERCHÉ DOVRESTI INIZIARE A FARE ARRAMPICATA

6 Dicembre 2017  By Laura Palluello
0


Ho una seconda casa. Non sono le mie montagne, purtroppo, per quelle serve un incrocio di fattori astronomici ed astrologici e un’ottimale ionizzazione dell’atmosfera. Si va quando si può, insomma.

La mia seconda casa è una palestra di arrampicata, Rockspot Nordovest, a Pero in provincia di Milano, che fa della plastica ruvida in svariate forme il suo elemento principale.

In tanti mi chiedono perché l’arrampicata?

Di solito le passioni nascono con noi, le abbiamo nel sangue fin da piccoli, le pratichiamo e diventiamo più o meno bravi, e poi ce le teniamo come momenti di evasione dalla quotidianità. Io no.

Io da piccola pattinavo sul ghiaccio. Ora arrampico, corro in montagna e scio. Ho compreso una parte di me nascosta, ho trovato ciò che mi dà felicità e gioia. È stato un cammino di scoperta iniziato nel 2016, alla veneranda età di 35 anni, con un corso base di arrampicata.

L’arrampicata è uno sport che coinvolge i muscoli e i pensieri

arrampicata laura palluello rockspot (1)

E io ho bisogno di allenare soprattutto la mente.  Allenarla a NON pensare. A NON stressarsi. A NON deprimersi analizzando tutte le difficoltà che io, come ognuna di noi, devo affrontare ogni giorno: problemi economici, problemi familiari, problemi di salute, ognuna ha i suoi, e le donne spesso se ne addossano molti, finendo per risultarne schiacciate e facendo fatica a sorreggerne il peso.

L’arrampicata ti costringe a NON pensare al resto, perché l’unico pensiero su cui puoi concentrarti è “dove cavolo metto la mano per non crollare miseramente a terra”. La concentrazione che si ha mentre si arrampica è unica, perché nasce dall’istinto di sopravvivenza, e non dal gesto atletico. Ed ecco che iniziando ad arrampicare ho iniziato ad allenarmi a fermare i pensieri, a concentrarmi sul presente, su quello che sto facendo, a godermi la salita, ad emozionarmi all’arrivo in cima.

Che quando la catena è nelle tue mani, neanche il martello di Thor.

Questo sport ti aiuta a guardare il mondo da un’altra prospettiva, a trovare un momento di stop, in cui si entra in una dimensione parallela dove la quotidianità, per brevi istanti, sparisce. Non risolve i problemi, semplicemente ti concede un attimo per recuperare le forze per affrontarli in seguito.

Ho preferito sottolineare l’aspetto psicologico, piuttosto che quello fisico, perché quest’ultimo credo sia scontato: coordinazione, muscolatura ed elasticità delle giunture sono solo alcuni dei vantaggi che questo sport può regalare se praticato con regolarità, ma l’aiuto mentale che dà credo che sia unico, e che non si possa immaginare se non lo si sente raccontare da chi l’ha vissuto.

Ho portato diverse ragazze, amiche, ad arrampicare. Per qualcuna è nato un amore, per qualcun’altra è stato un momento piacevole, per qualcun’altra ancora un modo per superare i propri limiti. Ma tutte, tutte, mentre erano con me in palestra sorridevano.

Questo credo sia il valore più grande.

 

 

Arrampicata


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato