• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

QUANTE VOLTE ALLENARSI ALLA SETTIMANA

11 Ottobre 2017  By Valentina D'Amico
0


C’è chi dice devi allenarti tutti i giorni per vedere risultati, c’è chi dice che bisogna allenarsi due ore al giorno e chi dice che bastano 7 minuti. Ma quanto bisogna allenarsi alla settimana?

Ognuno dice la sua e alla fine non si capisce mai cosa sia giusto. Succede la stessa cosa quando cerchi una ricetta online. Non so se ti è mai capitato, ma se leggi dieci ricette, ognuno dice una cosa diversa e alla fine ti ritrovi che inventi un po’.

Come per la cucina, anche nell’allenamento, la ricetta perfetta perfetta non esiste, ma tutto dipende da cosa fai nella vita, quanto tempo hai a disposizione e quali sono i tuoi obiettivi: il perché ti alleni. Ti direi che la quantità giusta è QB: quanto basta per te. Per me un allenamento a settimana è troppo poco, cinque sono troppi, quattro ok ma devo variare molto e se è un periodo in cui lavoro tanto finisco più stressata di prima. Il mio numero perfetto è tre.

Ma quindi cosa succede quando ti alleni e cosa cambia da un giorno a sei?

Se fai un allenamento alla settimana sappi che:

Vertige quante volte allenarsi 1

Questo è un buon compromesso per iniziare a fare attività fisica. Se non mangi per 7 persone, ma la tua dieta è bilanciata, quella volta alla settimana ti aiuterà a mantenere il tono muscolare e ti farà scaricare lo stress. Probabilmente il tuo corpo non cambierà molto, ma i muscoli, i tessuti e la mente ringrazieranno. Ricordati che non siamo fatte per stare sedute.

Il mio consiglio: invece che fare un unico allenamento di due ore, fanne tre più brevi e intensi durante la settimana. Così mantieni il ritmo e non lasci che gli impegni o la poca voglia facciano cancellare quell’unico allenamento settimanale dalla tua agenda.

 

Se fai due allenamenti alla settimana sappi che:

Vertige quante volte allenarsi 2

Well done sister, sei vicino al numero perfetto. Allenandoti due giorni puoi gestire bene gli impegni di lavoro, socialità e famiglia. Inizierai a vedere qualche piccolo miglioramento in termini di tono muscolare, ti sentirai più forte e con molta più energia. Naturalmente se il tuo sport è lo scacchi questa cosa non vale.

Il mio consiglio: allenarsi non significa poter mangiare quanto e quello che vuoi. Allenarsi due volte alla settimana è un’ottima base, ma cerca di seguire sempre una dieta equilibrata.

 

Se fai tre allenamenti alla settimana sappi che:

Vertige quante volte allenarsi 3

Cinque alto amica, stai davvero volendo bene al tuo corpo quella macchina perfetta studiata per accompagnarti per tutta la vita. I tuoi tre allenamenti settimanali ti faranno cambiare, modellare, probabilmente anche dimagrire se come sopra a casa tua ogni giorno non si mangia come a Natale. Vedrai i muscoli modellati, che non vuol dire grossi, e il livello di energia si alzerà seriamente riducendo lo stress. Il mio corpo con tre allenamenti settimanali e una buona alimentazione è totalmente cambiato.

Il mio consiglio: se vuoi vedere i veri cambiamenti devi analizzare il tuo allenamento. Se esci a fare una camminata di mezz’ora a ritmo lento ci saranno i primi cambiamenti, ma saranno pochi. Prova a dare un twist al tuo allenamento, e aumenta l’intensità. Invece che camminare a ritmo lento, vai più veloce oppure aggiunti qualche esercizio a corpo libero.

 

Se fai quattro allenamenti alla settimana sappi che:

Vertige quante volte allenarsi 4

Sei una pro, hai bisogno della tua ricarica quotidiana per dare il meglio. Quando si arriva a quattro volte alla settimana vuol dire che sei totalmente coinvolta da quello che fai e probabilmente hai un obiettivo molto preciso nella testa. Questo obiettivo può anche essere svagarsi ballando senza sosta, avere le chiappe in acciaio inox, oppure partecipare ad una gara.

Il mio consiglio: differenzia gli allenamenti, così da non sovraccaricare troppo il tuo corpo e se vuoi fare il passaggio di qualità trova anche un personal trainer che ti segua per capire come impostare tutto al meglio.

 

Se fai cinque allenamenti alla settimana sappi che:

Vertige quante volte allenarsi 5

Respect baby, tu fai davvero sul serio e non ti ferma nessuno. Se ti alleni da qualche mese immagino che questo sia il momento più bello: quello dell’adrenalina che ti fa fiondare ad allenarti quasi tutti i giorni. Cinque volte non è per tutti, ma se vari attività o hai un piano specifico puoi totalmente cambiare il tuo corpo in qualche mese. Dipende anche da dove parti e come mangi. In ogni caso per i cambiamenti si parla di mesi e non di giorni.

Il mio consiglio: per fare cinque allenamenti devi mangiare bene, per avere la forza giusta per i tuoi muscoli. Probabilmente è anche arrivato il momento di utilizzare degli integratori alimentari. Io uso un multivitaminico tutte le mattine, il Multi Complex della ESI  e la vitamina C dopo l’allenamento. Nello sport la vitamina C è incredibile perché favoriscel’incremento della forza, riduce i livelli di acido lattico, e agisce contro i radicali liberi  prodotti dall’attività fisica.

 

Se fai sei allenamenti alla settimana sappi che:

Vertige quante volte allenarsi 6

Scusa ma sei un’atleta? Scherzo, se hai un obiettivo specifico come fare una Spartan Race, o una gara di trail running o una competizione di pole dance, allora immagino che questi sei allenamenti siano studiati esattamente per te e comprendano il giusto recupero. Senza recupero non c’è progresso.

Il mio consiglio: qui mi sa che puoi darci tu qualche consiglio e raccontarci cosa fai di bello, lasciando un commento o postando una foto su instagram con l’hashtag #vertiger. Ma soprattutto ti stai tenendo un giorno per riposare? Quando ho esagerato troppo con gli allenamenti mi sono ritrovata a dover correre ai ripari e andare di antinfiammatori.

In quei casi cerco di usare prodotti naturali, come quelli della linea NO DOL di Esi Italia, con dentro glucosamina manganese, artiglio del diavolo (speciale), aloe vera. Tutti elementi importanti sia per aiutare il processo antinfiammatorio, favorire la funzionalità articolare, e proteggere la cartilagine articolare. Io ora ho un problema alla spalla che mi sto portando avanti da tempo e mi limita in diversi movimento. Al momento sto utilizzato i cerotti No Dol durante la notte nei giorni in cui sentivo più dolore, e la crema No Dol per fare un auto massaggio, sono andata dal fisioterapista e dal chiropratico. Anche se è migliorato, ora vorrei provare con i Pocket Drink di questa linea per agire dall’interno, togliere l’infiammazione e integrare la Glucosamina l’elemento da cui sono create le cartilagini.  Motivo del problema? Sovra allenamento, ovviamente.

 

No Dol Esi vertige

Se fai sette allenamenti alla settimana sappi che:

quante volte allenarsi alla settimana

Qui ti fermo io. Il tuo corpo ha bisogno di riposo per rigenerarsi. Il riposo non è da idioti, ma per persone intelligenti che sanno che il processo di recupero muscolare e fisico è essenziale. I muscoli quando lavorano si “distruggono” e il corpo ha bisogno di tempo per ripararli. Più diventiamo grandi e più questo processo rallenta. Riposo, riposo, riposo. Te lo dice anche l’altra Valentina la nostra esperta Fit nell’articolo Perché è importante recuperare.

Il mio consiglio: l’allenamento deve essere anche un divertimento, e lo devi fare per stare bene.

 

E tu quante volte ti alleni alla settimana?

 

Foto Cover Francesca Alti presso The Falegnameria Milano

Fitness Sponsorizzato


Valentina D'Amico
Valentina D'Amico
Grazie alla Pole Dance scopre il piacere di fare movimento e cambia completamente la sua vita. Ha fondato il primo blog italiano dedicato a questo sport PoleDanceItaly.com, organizza eventi, il festival italiano di pole dance e acrobatica aerea OriginAria e ha lanciato il primo corso online di pole dance. Da questa esperienza e dai tanti limiti che ha superato e sta superando, come le vertigini, crea Vertige e ora si specializza come Wellness & Movement Mentor.
https://www.vertige.it






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato