• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

FITNESS TREND 2018 SECONDO VERTIGE

4 Settembre 2017  By Valentina D'Amico
0


Quali saranno gli sport più praticati del 2018?  L’anno scorso avevamo detto la nostra, e molti dei trend 2017 che avevamo immaginato sono effettivamente esplosi a livello nazionale. Mentre per quest’anno ci immaginiamo un ritorno alle origini con qualche novità e se vuoi dirci quali saranno i trend 2018 secondo te, in fondo trovi un sondaggio.

Un approccio olistico al fitness

Allenarsi sta diventando un vero e proprio modo di vivere. Non si passano più ore interminabili in palestra con il solo fine di dimagrire e avere le chiappe sode, ma ci si allena per stare bene, sentirsi più forti dentro e fuori, e ricaricare le batterie.

Si passerà dal devi fare sport, al voglio fare sport. Il movimento entrerà a far parte delle routine giornaliere di sempre più persone e di tutte le età. Lo yoga è un esempio di questo cambiamento. negli ultimi anni abbiamo visto una vera e propria espansione di questa disciplina in Italia. Questo insieme a tutte le pratiche meditative e di rilassamento che ci fanno ritrovare l’equilibrio tra mente, cuore e corpo.

 

QUALI SARANNO GLI SPORT CHE NEL 2018 SPOPOLERANNO?

 

Sport in acqua: un tuffo nel blu

pexels-photo-565996

Un grande ritorno di fiamma sarà quello con l’acqua.  Relegata per molto tempo al puro nuoto, che io faccio volentieri appena posso, o all’acqua gym che ho fatto quando avevo 16 anni perché non volevo andare in palestra, ora ci sono tante discipline divertenti da fare. Io ad esempio trovo il nuoto molto rilassante. Per quei 30 minuti mi concentro sulla respirazione e sul movimento di braccia e gambe. Se ci pensi è una forma di meditazione, respirazione e mente sgombra. Ma meglio non staccare troppo il cervello se non ti vuoi ritrovare a bere sorsate di cloro all’improvviso.

 

Sup, Stand up Paddling

Il SUP va bene per tutti e per tutte le età. Serve una tavola dedicata che è molto più ampia rispetto alle più conosciute tavole da surf, una pagaia, un lago, un fiume o il mare, e sei pronta per fare SUP. Le gambe e i glutei lavorano tantissimo, così come gli addominali che si attivano per cercare l’equilibrio ad ogni pagaiata.

Un post condiviso da Valentina D’Amico (@valentinavertige) in data: 28 Lug 2017 alle ore 00:38 PDT

 

Sup Yoga

La tavola da Sup si può usare anche per fare yoga aggiungendo un pizzico di pepe alla tua pratica, grazie all’instabilità della tavola sull’acqua, stare in equilibrio in un asana sarà un po’ più complesso. C’è da dire che se va male al massimo finisci in acqua e ti fai una risata.

Non c’è bisogno di andare al mare per praticarlo, perché ora molte piscine lo hanno introdotto. Lo chiamano floating yoga le tavole sono più grandi di quelle da Sup, ma il concetto è uguale.

Un post condiviso da Denise Dellagiacoma (@blondieyogi) in data: 25 Lug 2017 alle ore 04:12 PDT

Se sei già un’amante dell’acqua nel 2018 potresti anche iniziare un corso da sirena: si nuota con una mono pinna scintillante.

 

Pedalare: nel 2018 si andrà in bici

bicycle-1868162_640

Si toglie il cestino alla graziella e si parte per un giro in bici con le amiche del cuore. Che sia da strada, una mountain bike, o a pedalata assistita, vale tutto.  La bici sta avendo un grande successo tra noi donne e infatti c’è anche una community molto attiva dedicata a noi: Ride Like a Girl Project. Da sfogliare per un pieno di informazioni sulla bici.

Anche la nostra Sofia quando non è in pista con gli sci, è in giro sulle due ruote.
Un post condiviso da Sofia Marchesini (@sophi_marchesini)
in data: 9 Ago 2017 alle ore 09:14 PDT

Sue due ruote anche d’inverno

Quando arriva l’inverno puoi continuare a pedalare anche sulla neve con le Fatbike. Si tratta di una specie di mountain bike con gomme più ampie che puoi usare per fare belle pedalate in mezzo ai monti imbiancati.  Oppure puoi darti al Ciclocross per pedalare su circuiti ad anello fatti di salite, discese e ostacoli, spesso anche in mezzo al fango.  Una disciplina un po’ fuori dagli schemi, ma che ci stuzzica.

 

Montagna e camminate all’aria aperta

pexels-photo-236973

Zaino in spalla e si va a camminare, in montagna, in pianura, in collina, l’importante è stare a contatto con la natura. Mentre cammini puoi godere del panorama e assaporare gli odori del sottobosco, mentre osservi la natura e i suoi ritmi lenti.

Ma la montagna non è soltanto camminate. Puoi sciare, fare snowboard oppure trail running la corsa in alta quota. E se hai sempre sciato e sei stufa delle discese, lo sci alpinismo è l’ideale. Si indossano gli sci con delle pelli speciali e si sale in cima. Una bella fatica ricompensata di sicuro dal panorama.

Un post condiviso da Laura Seipuntozero (@lauraseipuntozero) in data: 17 Giu 2017 alle ore 11:16 PDT

Integratori

sdr

Mangiamo di fretta e spesso mangiamo prodotti che sono raccolti da giorni e maturano sugli scaffali. In più facciamo una vita frenetica, di quelle che arrivi alla sera e non ti ricordi neanche come ti chiami. A me succede di avere periodi più intensi in mangio male e dormo poco. In quei momenti ho scelto di ricorrere agli integratori per avere un supporto in più. Di solito in quei periodi uso un multi vitaminico e i fermenti lattici vivi.

Per le giornate completamente KO o che si preannunciano impegnative, potrebbe aiutare un integratore ricostituente al Ginseng come il pocket drink di ESI Italia che è tutto naturale: attiva la concentrazione mentale, aumenta la resistenza alla fatica fisica, incrementa le prestazioni, la funzione respiratoria e stimola il sistema immunitario. Un ottimo amico per noi sportive, anche se contenendo caffeina, ti consiglio di non prenderlo troppo a ridosso degli allenamenti e di sperimentarne l’uso.

esi italia go up vertige

Una cosa che vorrei provare prossimamente è la Pappa Reale un integratore ricostituente , sempre di ESI nei comodi Pocket Drink da portare in giro. La pappa reale è consigliata per gli sportivi per le sue innumerevoli proprietà e anche perché si riducono le percezioni di stanchezza e svogliatezza legate spesso ad un’assunzione limitata di vitamine. Non male vero?

 

Beer Yoga

Per concludere e rilassarci con un drink, direi che il trend più pazzo del 2018 può essere solo lui: il Beer Yoga. Pensavo fosse uno scherzo, una di quelle cose che girano sul web per farti ridere. Invece a quanto pare è vero e ci sono palestre in cui si pratica. Nasce in Germania, e dove se no, e l’idea è quella di praticare yoga con una bottiglia di birra in mano da sorseggiare durante le Asana. L’obiettivo è quello di essere più disinvolti nella pratica, grazie alla birretta. Sarà vero?

Un post condiviso da INSIDER (@thisisinsider) in data: 18 Ago 2017 alle ore 08:46 PDT

Questi sono i trend che ci siamo immaginati per il 2018, ora tocca a te.

 

Attiva il tuo intuito, dicci quali saranno secondo te i trend del 2018. Le tue proposte potrebbero essere nei prossimi articoli. Rispondi sotto oppure cliccando qui.

Muoviti Sponsorizzato


Valentina D'Amico
Valentina D'Amico
Grazie alla Pole Dance scopre il piacere di fare movimento e cambia completamente la sua vita. Ha fondato il primo blog italiano dedicato a questo sport PoleDanceItaly.com, organizza eventi, il festival italiano di pole dance e acrobatica aerea OriginAria e ha lanciato il primo corso online di pole dance. Da questa esperienza e dai tanti limiti che ha superato e sta superando, come le vertigini, crea Vertige e ora si specializza come Wellness & Movement Mentor.
https://www.vertige.it






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato