• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

L’INDIA A MILANO, OVVERO METTITI LA GAMBA DIETRO LA TESTA E …SORRIDI! ANCHE QUESTO È YOGA

22 Giugno 2017  By Silvia Speziali
2


Ramesh Sheety, il mago degli adjustment

Nella prima domenica soleggiata e calda di qualche mese fa, butto in macchina il tappetino, attacco il navigatore e, con un po’ di emozione e tanta voglia di praticare, parto per gettarmi a capofitto in un weekend tanto atteso e desiderato.

Al Cielo e Terra Yoga Studio di Sesto San Giovanni  Max Gandossi e Silvia Romani del Centro Olistico  hanno organizzato un workshop  per condurre il quale è arrivato direttamente da Mysore Ramesh Sheety, allievo di BNS Iyengar, un maestro famoso e carismatico, che ha ispirato migliaia di allievi e che ha anche dato il nome ad un metodo molto diffuso, basato sulla precisione degli allineamenti nelle posizioni yoga.

Per farla breve, per chi non mastica tanto di yoga: un mito assoluto!

E uno dei suoi allievi, Ramesh, sarà proprio li in carne ed ossa e io lo potrò ascoltare, farmi guidare da lui, e soprattutto correggere… Sì perché Ramesh è noto come il mago degli adjustment.

Cioè??? Si tratta di quelle manovre che un maestro yoga esegue sugli  allievi per aiutarli ad entrare correttamente in una posizione, oppure ad approfondirla. In poche parole: un super coach che solo con un tocco riesce a farti svoltare e a raggiungere dei risultati che magari cercavi da tempo faticosamente di conseguire senza riuscirci.

Io e il mio fedele tappetino percorriamo la strada che ci separa da Ramesh in uno stato che oscilla tra l’eccitazione e l’incredulità per essere già fuori casa di sabato mattina presto.

Quando arrivo la sala è già molto popolata e tutti aspettiamo l’apparizione del maestro, il blocco degli appunti è accanto a me e io sono pronta ad iniziare.

E infine il mago fa il suo ingresso, poco solenne, sorridente e abbracciando con lo sguardo tutti i presenti. E’ arrivato in sordina ma si sente che è li, ha in qualche modo riempito la sala.

Dei pantaloni corti e una maglietta sportiva, non c’è niente di mistico nell’abbigliamento, la pancia è rotonda e lo sguardo è dolce e un po’ sornione. Saluta e la giornata ha inizio.

ramesh sheety yoga vertige (6)

Si comincia con un implacabile riscaldamento in ashtanga style, che prevede un numero non meglio specificato di saluti al sole eseguiti in modo dinamico e con un ritmo sostenuto, dopo il quale mi sento già messa a dura prova, me la giornata è ancora lunga…

Fortunatamente ora si comincia con gli adjustment e il meccanismo è molto semplice: si lavora su una asana (posizione) e chi ha dei problemi a praticarla o la vuole perfezionare si offre volontario per essere “adjustato” da Ramesh!

Si comincia con una delle posizioni più famose dello yoga: il cane che si stira. Si tratta di un grande classico, presente nel saluto al sole e insegnata praticamente in quasi ogni lezione yoga del pianeta. Ma questo non significa che sia facile!

ramesh sheety yoga vertige (1)

La prima volontaria arriva timorosa e si sottopone al trattamento d’urto e Ramesh non va certo per il sottile e fa sentire tutto il suo peso alla coraggiosa che ha rotto il ghiaccio: prima si appoggia in modo deciso con tutto il corpo al suo bacino e poi cambia lato e le tira con forza le gambe. Visto da fuori non ha certo un aspetto rassicurate tutto questo, anzi…

La ragazza è a testa in giù e non è facile capire come si senta e a quel punto nel silenzio il maestro le dice serafico: And now smile!. Rimaniamo increduli e in un’atmosfera di sospensione, non sappiamo bene cosa fare, fino a quando il sorriso della nostra compagna a testa in giù, ci rassicura:  va tutto bene e si può fare!

Finalmente scoppia una risata liberatoria che attraversa la sala, come se fosse una grande OM che fa vibrare di sollievo tutta la sala.

Anche io voglio essere “adjustata” da Ramesh, il mio cane che si stira ne ha bisogno! E mi butto! Stesso copione ma con molto meno pathos, stiamo prendendo le misure su come sarà il nostro weekend.

ramesh sheety yoga vertige (9)

Entro in posizione e Ramesh prima mi tira le gambe indietro e poi fa pressione sulla mia zona lombare, per aiutarmi a portare il peso indietro e appoggiare i talloni a terra. La sensazione è stranissima: da un lato sento il suo peso gravare su di me, ma dall’altro sento che proprio quel peso sta rendendo più leggero il mio corpo…. e per la prima volta nel cane a testa in giù riesco ad appoggiare i talloni a terra! Fantastico! Non pensavo sarebbe mai successo, convinta com’ero che si trattasse delle mia conformazione anatomica, incompatibile con quel tipo di movimento. Ma ora che è successo la mia felicità è totale! Grazie Ramesh! E certo che sorriderò, del resto ho un buon motivo per farlo.

ramesh sheety yoga vertige (11) ramesh sheety yoga vertige (12)

 

Le posizioni si susseguono e Ramesh sornione osserva, dà qualche laconica indicazione “Back” “Go inside” oppure appoggia le sue dita su un punto, ad indicare che è quella la zona da cui parte il movimento oppure che è quello il muscolo sul quale lavorare per eseguire correttamente l’asana.

ramesh sheety yoga vertige (3)

In poche parole ci consegna la chiave della posizione, il suo segreto, la sua essenza, ed è stupefacente e meraviglioso scoprire che la chiave è semplice e che bastano poche parole, a volte addirittura una sola, per farci vedere tutto in un modo nuovo e a rendere il nostro yoga differente.

Tutto diventa possibile e in alcuni casi addirittura facile! Grazie Ramesh and …. smile!

 

Special thanks to Lavina di Ma.Ni PhotoStudio per le fantastiche foto, che hanno sempre saputo cogliere l’attimo.

 

 

 

Yoga


Silvia Speziali
Silvia Speziali
Russista per passione e televisiva per caso. Studia russo all’università di Milano e così entra nel tunnel dei soggiorni studio all’estero e San Pietroburgo diventa la sua seconda casa. Interprete e traduttrice fino a quando la noia non prende il sopravvento, spingendola a cercare qualcosa di diverso: la carta stampata, prima, e la televisione, poi. Caporedattrice e autrice tv in programmi che vanno da “X factor” a “Victor Victoria”, da “SOS tata” a “Il contadino cerca moglie”. Pratica yoga con molto entusiasmo da circa 10 anni ed è insegnante di Yoga certificata CSEN, con un percorso di Hatha Yoga basato sullo stile Iyengar. Il suo sogno nel cassetto è un format tv sul “giro del mondo in 80… posizioni yoga”!






2 Comments
Avatar
Stefano Collini
on22 June 2017

Reply


Sempre coinvolgenti i suoi articoli! dei racconti di momenti vissuti, descritti con una capacità espressiva ed emozionale che ti trasportano lì di fianco al suo tappetino ad osservarla!

    Redazione Vertige
    Redazione
    on22 June 2017

    Reply


    Stefano, sono totalmente d’accordo, Silvia è speciale! Love e grazie per aver commentato



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato