• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

LE SCARPETTE DA ARRAMPICATA CHE USO E QUELLE CHE VORREI: SCARPA CHIMERA

12 Maggio 2017  By Laura Palluello
0


Quando ho iniziato a scalare, un anno fa, l’incubo era convincere i miei piedi ad entrare in una sedicente calzatura in cui arricciavo le dita e le distendevo dopo 2 ore minimo.

Considerando che mediamente calzo una scarpa 39-40 per un piede numero 38 e mezzo, si può avere un’idea del gaudio con cui io sopporto le scarpette da climbing.

 

Le scarpette da arrampicata che sto usando ora

Ne ho provate di diverse forme, strutture e marche. Dalle primissime Simond Clip Slipper (Decathlon), alle stracomode La Sportiva Tarantula, alle superpro Millet Hybrid Green Climbing.

laura arrampicata vertige

Ognuna ha avuto un ruolo nel mio viaggio dal 4+ al 6a, ovvero le difficoltà delle pareti su cui ho scalato. Le Simond hanno accompagnato i miei primi tiri, è una passione nata in un momento di ristrettezza economica, e queste mi hanno permesso di iniziare a sognare, in modo del tutto onorevole.

Poi sono arrivate La Sportiva, azzurre, il mio colore preferito, con una pianta talmente comoda e confortevole da farmi dubitare del fatto che siano davvero da arrampicata: con loro i primi strapiombi, i primi timidi tentativi sul sesto grado, il corso avanzato di tecnica d’arrampicata.

E infine Millet, performanti, molto più rigide ma con un grip invidiabile. Il dolore ai piedi è ampiamente ricompensato da prestazioni notevoli. Con loro l’avvicinamento al mondo del boulder, le prime chiusure, la ricerca continua e costante dell’equilibrio, l’attenzione alla precisione di movimento.

 

Per le prossime scarpette ho un desiderio. Troppo presto per la letterina a Babbo Natale?

E adesso?? E adesso ho espresso un desiderio. So che è ancora presto per la letterina a Babbo Natale, ma la voglia di provare la nuova scarpetta di SCARPA è tanta. Da quando ne ho lette le specifiche tecniche poi la curiosità è aumentata. Il fatto che unisca più caratteristiche che appartengono alle diverse scarpette provate fino ad ora, mi fa pensare e sperare che possa essere una svolta per poter avere i lati positivi di ognuna tutti in un’unica calzatura.

 

scarpa chimera scarpette arrampicataSCARPA® Chimera unisce le qualità di due modelli il  Furia e il Drago. Raggiunge una calzata ancora più precisa e performante ed è estremamente morbida con una sensibilità sorprendente. Quindi potrei unire due aspetti molto utili per me: grip pazzesco e comfort al piede che non sarebbe affatto male. Il tallone sagomato è stato pensato per favorire anche i movimenti più estremi, che fa sempre comodo, e la parte dell’avampiede è ergonomica e fascia completamente il piede.  Perfetta per il Bouldering, ma dicono che sia adatta a qualsiasi condizione nelle quali sia necessaria una massima prestazione e la sensibilità del piede.

Si perché, soprattutto sulla roccia, avere una buona presa e sensibilità sentendo dove stai facendo pressione è fondamentale.

 

Ti do un paio di specifiche tecniche della scarpetta Chimera di Scarpa, se come me sai già una fan sfegatata dell’arrampicata

  • Tecnologia PCB-TENSION SYSTEM: Il sistema Power Connection Band trasmette la spinta dalla punta del piede al tallone.
  • Suola VIBRAM® XS Grip 2: Naturale evoluzione della mescola leader nel settore e vincitrice del campionato mondiale di bouldering, Vibram® XS GRIP 2 migliora fino a portarle ai massimi livelli le caratteristiche di grip della prima Vibram® XS GRIP, assicurando una straordinaria precisione nel supporto e una consistente stabilità di forma.

 

Non mi resta che aspettare sabato, e il Melloblocco 2017 il più importante festival di arrampicata e bouldering, dove noi #vertiger saremo presenti, per sperare che il mio desiderio possa essere esaudito.

 

 

Foto cover credits Massimo Malpezzi – Climber Gabriele Moroni – Location Sardegna 

SCARPA
Arrampicata


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato