• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

LE DONNE FANNO BOXE LA MIA ESPERIENZA CON DECATHLON OUTSHOCK

9 Maggio 2017  By Valentina D'Amico
0


La rivoluzione sul ring la fanno le donne

La palestra da boxe che un tempo era riservata agli uomini, non solo ha spalancato le porte alle donne, ma anche ai bambini che sempre più si avvicinano agli sport da combattimento. Infatti sono circa 1 milione gli appassionati boxeur in tutto il mondo ai quali potrei aggiungermi anche io tirando su tutte e due le mani.

 

Con Decathlon ho provato la boxe e il muay thai, un piccolo assaggio che mi ha rapita

Da brava #vertiger non mi tiro mai indietro quando c’è da provare un nuovo sport.  Così ho passato una mattinata con Decathlon ad allenarmi con alcuni dei campioni italiani di queste due discipline, tra cui Paola Massagrande una delle top italiane degli sport da combattimento. Paola ha tante di quelle medaglie che a fatica le ricordo tutte, ma di sicuro la intervisterò per voi.

Come funziona la boxe

vertige boxe donna

Gli sport da combattimento sono sport di tocco, vince chi tocca di più. E chi tocca di più è quello più veloce, con i riflessi più pronti, scattante e capace di difendersi. Che poi il tocco sia un pugno o un calcio è un altro discorso. Quindi non vince il più duro, ma quello più allenato e concentrato.

Durante l’allenamento ho scoperto che chi si fa male non è quello che le prende, ma quello che le da. Non ci potevo credere. Se mi avessero fatto indossare delle cuffie per rispondere alla domanda entro 10 secondi, avrei perso clamorosamente.  Eppure è così. Bisogna allenarsi e seguire le indicazioni degli insegnanti, per fare i giusti movimenti, soprattutto quando il tuo avversario è un sacco durissimo appeso al soffitto.

Quindi ci si fa male a fare boxe?

decathlone boxe vertige

In tutti gli sport c’è sempre una piccola componente di rischio, che può essere diminuita con la giusta preparazione. Siamo partiti con un riscaldamento intenso, perché tirare pugni richiede il lavoro di tutto il corpo e non solo delle braccia. Alzare i battiti, far scorrere il sangue nel corpo e allungarsi correttamente sono le basi per evitare di farsi male quando si affondano i colpi.

Quando si pensa alla boxe è facile immaginarsi nasi rotti, lividi e sanguinamenti stile Rocky Balboa contro Ivan Drago. Può succedere, non lo nego. Ma può succedere sul ring in gara, dove due atleti preparati da anni si sfidano e mettono in pratica tutti i loro insegnamenti. Impossibile che succeda alle prime lezioni, a meno che tu non ti sia scordata i lacci delle scarpe aperte e inciampi clamorosamente sul ring.

rocky balboa ivan drago

È importante avere la giusta attrezzatura

cof

Oltre ad un abbigliamento adatto, traspirante e leggero, perché vi assicuro che si suda tanto, è importante avere l‘attrezzatura giusta per sentirsi perfettamente al sicuro. La linea Outshock di Decathlon nasce proprio per garantire il comfort e la protezione dei pugili contro gli shock. Tutti i prodotti sono stati ideati dagli appassionati in collaborazione con i professionisti del settore. Perché alla fine se vuoi fare un prodotto figo devi rivolgerti a chi con quel prodotto ci passa la maggior parte del suo tempo.

I primi prodotti che ti serviranno per allenarti sono i guanti e le fasce da boxe. Outshock di Decathlon ti propone diverse tipologie di prodotto che si adattano al tuo livello di esperienza. Il tutto al prezzo sempre conveniente che contraddistingue Decathlon, che quando inizi uno sport non è che hai voglia di spenderci le milionate.

  • I guantoni Outshock sono in due uno per i principianti con schiuma morbida per offrire più comfort, uno per gli agonisti che si allenano al sacco e avranno bisogno di qualcosa di più sostenuto.
  • Le fasce da boxe Outshock servono a mantenere le articolazioni (metacarpo e polso) e a limitare le irritazioni sulle zone più coinvolte. Outshock ha creato due modelli: uno in poliestere per chi cerca morbidezza e mantenimento, e uno in cotone per un mantenimento maggiore e un miglior assorbimento del sudore.

Se poi la boxe ti piace, e a casa hai lo spazio, potrebbe essere una buona idea comprare un sacco per allenarti da usare quando il tempo per andare in palestra non c’è.

Per la mia prova ho scelto le fasce rosse come lo smalto, che forse non è la metodologia migliore per scegliere, ma bisogna ammettere che stavano molto bene.

 

I benefici della boxe e degli sport da combattimento

La boxe fa bene al sistema cardio vascolare, tonifica il corpo e libera la testa dalle giornate dure di lavor a suon di pugni. I benefici fisici e mentali sono palpabili già dalle prime lezioni, e questo è uno dei motivi che spingono sempre più persone ad avvicinarsi alla boxe. Inoltre è davvero divertente, sudi come una matta, senti i muscoli tonici e alla fine imparare a tirare un pugno non è mai una cosa inutile.

 

Che ne dici, ti ispira la boxe e la proveresti, oppure la pratichi già da tanto e ti piace un sacco? Lascia un commento all’articolo per raccontarcelo e usa l’hashtag #vertiger per condividere con la community i tuoi progressi e traguarti.

 

 

 

Boxe Sponsorizzato


Valentina D'Amico
Valentina D'Amico
Grazie alla Pole Dance scopre il piacere di fare movimento e cambia completamente la sua vita. Ha fondato il primo blog italiano dedicato a questo sport PoleDanceItaly.com, organizza eventi, il festival italiano di pole dance e acrobatica aerea OriginAria e ha lanciato il primo corso online di pole dance. Da questa esperienza e dai tanti limiti che ha superato e sta superando, come le vertigini, crea Vertige e ora si specializza come Wellness & Movement Mentor.
https://www.vertige.it






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato