• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

COME VESTIRSI PER FARE SCI ALPINISMO

21 Aprile 2017  By Laura Palluello
0


Pagine: 1 2

Se qualche anno fa mi avessero detto che sarei andata in salita con gli sci avrei riso tantissimo. Mentre ora sono una delle #vertiger innamorate dello sci alpinismo.  Te ne avevo parlato in questo articolo spiegandoti cos’è e come funziona.

L’abbigliamento gioca un ruolo fondamentale in tutti gli sport, ma quando fuori fa freddo e tu devi restare calda ma non troppo, è importante prestare un occhio di riguardo in più.

I giusti capi ti permettono di non sudare troppo e di minimizzare il disagio.  Non è necessario utilizzare solo capi costosi, ma è bene spendere per ciò che serve e risparmiare dove si può.

laura palluello ski alp vertige

L’abbigliamento perfetto per lo sci alpinismo

  • Necessità primaria per noi donne è il reggiseno tecnico, deve avere buona tenuta e buon comfort. Personalmente ho testato Decathlon e Lidl. ottimo rapporto qualità/prezzo, permettono di risparmiare e concentrare l’investimento sull’attrezzatura tecnica.
  • Poi, maglia termica: io al momento ho testato Decathlon, e mi sono trovata benone con costi davvero contenuti, in realtà però sono già indumenti per cui è utile investire un pochino di più per avere maggior comfort, a breve esplorerò anche questo ambito.
  • La felpa: non tutti la mettono, dipende anche dal grado di freddo che si è in grado di sopportare, io preferisco partire calda e eliminare i vari strati in salita, ma va a gusti e sensazione. Esperienza ottima con felpa in tessuto tecnico Crazy.
  • I pantaloni sono meno importanti, le gambe soffrono poco e lavorano tanto, basta che siano comodi impermeabili e leggeri.
  • Ultimo strato, se le temperature sono molto basse o se l’uscita è programmata al mattino verso le 6, un gilet in Primaloft  (il mio è della linea Crazy) e una giacca sempre Primaloft e tessuto tecnico della Montura.

In conclusione è bene investire per gli strati esterni, che devono resistere a freddo, acqua e vento piuttosto che per gli strati interni, che funzionano anche sulle linee economiche. Poi, lo zaino.

  • Lo zaino è vitale, può salvarti in più di un’occasione, e va pensato in relazione alla meta che si è decisa.
  • Nello zaino non deve mancare: l’acqua, perché ci si disidrata parecchio, e frutta secca o altro facile e veloce da mangiare ed energetico

Per me è fondamentale portare sempre un cambio completo. Bisogna pensare che alla fine della salita, dove si suda come cammelli, c’è la discesa, che con gli sci avviene a certa velocità. Far asciugare gli indumenti sudati addosso con l’aria fredda che batte non è propriamente indicato . Ovviamente parlo da persona parecchio cagionevole, c’è chi non ha alcun problema in merito. Per cui sempre bene portarsi dietro almeno una maglia di ricambio. Io poi esagero e porto maglia, felpa e giacca.

 

Prossima pagina l’attrezzatura per lo sci alpinismo: sci, scarponi, pelli e bastoncini >>

 

decathlondynafitLa Sportiva
Sci Alpinismo


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.



Pages: 1 2


Ti potrebbe piacere

SGRIGNETTATA: AI PIANI RESINELLI PER UN WEEKEND DI OUTDOOR, DIVERTIMENTO E MONTAGNA!

SGRIGNETTATA: AI PIANI RESINELLI PER UN WEEKEND DI OUTDOOR, DIVERTIMENTO E MONTAGNA!

25 Settembre 2018  By Laura Palluello
0
SI VA IN SCENA: LIMONE EXTREME VERTICAL

SI VA IN SCENA: LIMONE EXTREME VERTICAL

20 Ottobre 2017  By Laura Palluello
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pagine: 1 2



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato