• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

ODIA E AMA IL FOAM ROLLER: COME NON FARNE PIÙ A MENO DURANTE I TUOI ALLENAMENTI

27 Marzo 2017  By Sofia Marchesini
0


Il Foam Roller non è altro che un rullo in schiuma di cui non potrai più farne a meno. Ho scoperto questo attrezzo dopo un’infortunio al ginocchio, un giorno in palestra il mio preparatore mi ha detto stai li sopra, scorri con una gamba per volta sul rullo fino a che non ti fa male. Si faceva male per davvero, l’ho odiato tanto, ma alla fine sono finita per amarlo.

Questo attrezzo è nato per la Trigger Point Teraphy, i trigger point per le non adatte ai lavori in poche parole sono le aree di tessuto muscolare contratte che possono generare dolore. L’obiettivo principale è favorire l’automassaggio mio-fasciale. Questi punti si trovano in ogni nostra fascia muscolare se stimolata da forte allenamento, l’uso del foam roller non sostituisce un fisioterapista o un massaggiatore sia chiaro, ma se usato con costanza può aiutare veramente tanto il nostro allenamento.

Corri? Vai in Bici? Arrampichi? Scii? Fai Danza?

Questo piccolo rullo colorato ti servirà per rilassare i muscoli contratti quelli che non sciogli neanche se preghi tutte le divinità dello sport, quei muscoli che ti impediscono il giorno dopo l’allenamento di fare anche la cosa più banale, le scale. Se usato con costanza come tutte le cose, aiuterà a aumentare il flusso di sangue e quindi evitare le contratture, rimuovere l’acido lattico e aumentare la performance sportiva.

Quanto tempo bisogna usarlo?

Basta dedicarci 5 minuti al giorno, si tutti i giorni, non solo dopo l’allenamento o prima dell’allenamento. Non sostituisce lo stretching, perché non serve per favorire l’allungamento delle fasce muscolari ma vi garantisce lo stimolo della elasticità muscolare e limita l’insorgere delle contratture. Iniziando a usare il Foam Roller noterete subito che favorirete l’aumento della circolazione sanguigna dei tessuti muscolari, vale a dire che i vostri muscoli saranno belli reattivi durante l’attività sportiva. Aiuta la circolazione linfatica anche in quelle zone soggette alla odiata cellulite.

Questo rullo di schiuma costa poco e potete trovarlo anche su Amazon. C’è anche la versione più piccola da viaggio se dovete portarvelo con voi alle gare, oppure perfetto quello di Decathlon con un buonissimo rapporto qualità prezzo.

Come utilizzare il Foam Roller

Passiamo alla parte più operativa gli esercizi: ricordatevi di sostare sul “nodo” o “trigger point” per qualche secondo e poi continuate a scorrere la parte del corpo e la relativa fascia muscolare sul rullo. Può essere usato per tutto gambe, glutei, braccia, schiena, l’unico accorgimento non usatelo sulle articolazioni, ovvero le connessioni del nostro corpo, dove si trovano i legamenti ma solo sulle fasce muscolari.

Non è finita qui il foam roller diventerà il vostro migliore amico e vi aiuterà ad allenare la forza del Core e la sua stabilità attraverso l’impiego di esercizi mirati o tenute isometriche come il Plank e il Side Plank.

Se avete dei dubbi chiedete al vostro istruttore di fiducia o al fisioterapista, ma parola di Vertiger non ne farete più a meno.

 

Qui trovi una guida completa con gli esercizi.

foam roller
Benessere Fitness Muoviti


Sofia Marchesini
Sofia Marchesini
Gli action sports sono come il mio caffè caldo la mattina, senza il quale non riesco a partire, è una questione di energia vitale, li provo e li amo. Lo Sci Freestyle è per me molto di più che uno sport, è una filosofia di vita, è la voglia superare il mio limite ogni volta, per raggiungere un piccolo successo ogni giorno. Manca poco e finisco i miei 5 anni di Architettura, un Master in Architettura e Sostenibilità e solo un pensiero curarmi dei Rifugi d’Alta Quota e delle costruzioni nell’arco alpino, per tutelare quello che è e sarà per sempre il mio primo amore la montagna. Sono sempre in giro, come una pallina, però mi piace e spero di non smettere mai di farlo. Se non mi trovate sono in qualche paesino di montagna ma se volete seguirmi mi trovate sui social.






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato