• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

POLE DERBY. FASCINO A ROTELLE

13 Giugno 2016  By Valentina Mannone
0


Ecco, ci siamo arrivate. Era solo questione di tempo e finalmente è giunto il nostro momento.

Siamo entrate in quella fase in cui una pole dancer deve per forza aggiungere qualcosa di più difficile e/o più pericoloso al palo.

Bene, per la serie “complichiamoci la vita level max” io e Francesca della palestra This is Life abbiamo deciso di mettere anche le rotelle al palo, perché le ali non ci bastavano più.

Definiamo rotelle. Fate un salto nel passato, tornate indietro di 20/25 anni e infilate i vostri pattini a rotelle: quelli con le ruote a due a due.

Bene, tornate al presente. A un certo punto un pensiero vi attraversa – chissà se sono ancora capace?

La risposta ovviamente è no, ma voi sapete che andare sui pattini a rotelle è come andare in bicicletta. Ovvero si può dimenticare benissimo, ma l’orgoglio porta a sostenere assolutamente il contrario.

In ogni caso decidete che non vi importa, quella trappola infernale di internet offre troppe tentazioni colorate dai 69 euro in sù per non cedere alla voglia di immaginarsi come la diretta discendente ed unica erede di Carolina Kostner e Alex Shchukin rinomato pole dancer. Così fate la follia, cedete al fascino dei quad: quelli un po’ anni ’80 da Roller Derby. Presente?

Vi stanno benissimo. Vi slanciano più di un tacco 12 e fanno arrivare le vostre chiappe così in alto che potreste prendere un last minute per il carnevale di Rio. E allora, che succede? Succede che si va.

In realtà, all’inizio, non si va proprio da nessuna parte. Tra paure e  protezioni ingombranti è difficile vedere la tanto sperata leggiadria, a terra e sul palo. Soprattutto sul palo, dove quelle simpatiche zavorrette di tre chili, spalmate dalle caviglie ai piedi, daranno molto filo da torcere al vostro sedere quando tenterete di fare un’inversione.

Ma come tutte le cose c’è il rovescio della medaglia, senza rendervene conto starete effettuando il potenziamento più efficace di sempre. Starete unendo al classico lavoro a corpo libero, l’effetto aerobico dei pattini, fortificando le gambe e migliorando l’equilibrio.

Non ci credete? Buttatevi in pista con noi. Il divertimento è garantito e anche i selfie buffi. .

Muoviti Pole Dance


Valentina Mannone
Valentina Mannone
Nasce a Torino una manciata di anni fa. Dopo anni di studi confusi decide di lavorare con l'unica cosa che sa fare: la scrittura. Copywriter, blogger e sceneggiatrice della domenica, Valentina arricchisce le sue giornate con la danza, passando tra monomanie varie che la portano a raggiungere discreti risultati nell'ambito in questione e subito dopo abbandonarlo. Nel 2013 scopre la pole dance e convinta di scontrarsi con l'ennesima mania decide di assecondarla. Ben presto si renderà conto che quello sport non è solo più un hobby, ma una vera e propria passione e non lo lascerà più. Seguiranno gare, pole art e un diploma come insegnate di primo e secondo livello che la porterà a insegnare in This is Life, sempre a Torino. Valentina è anche Selvaggia Scocciata , soprattutto nei periodi buoni, e parla di sé in terza persona per sentirsi come il narratore fuori campo delle sit com.






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato