• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

IL TRIATHLON, UNO SCONOSCIUTO CHE VI PIACERÀ TANTISSIMO.

20 Novembre 2015  By Matteo Torre
0


Sono sempre di più le persone che si dedicano allo sport di endurance. Fino a qualche anno fa era conosciuto nella solo versione “a due ruote”, predominio dei classici pensionati dalla gamba depilata e più o meno in forma. Più recentemente è diventato una vera e propria moda grazie alla modalità “running”, che ha cominciato a attirare l’attenzione delle grandi masse, anche grazie all’opera di proselitismo di molti personaggi pubblici. Chi non ha mai sentito Linus, il gran capo di Radio Deejay, raccontare delle sue gare in giro per il mondo a cominciare dalla Maratona di New York? E che dire delle grandi corse come la Maratona di Roma o di Venezia che ogni anno riuniscono miglia e migliaia di amatori?

Da un paio d’anni a questa parte però è emersa un’altra specialità, il triathlon, che mette insieme nuoto, bici e corsa (sì, tutte una dietro l’altra) e che è indiscutibilmente un fenomeno trendy. Sì perché i triatleti e le triatlete, a differenza di chi pratica un solo sport, sono in generale più integri dal punto di vista articolare e soprattutto sono molto più armonici, poiché sviluppano tutti i muscoli del corpo grazie all’interazione di tre gesti. Il nuoto plasma la parte alta, braccia e torso, la bici e la corsa il cosiddetto “core”, ovvero addominali, glutei e quadricipiti, e naturalmente le gambe nella loro interezza.

È anche molto divertente perché ci sono continue variazioni nelle giornate di allenamento, potendo scegliere tra i tre sport e avendo davanti a se molte opzioni che possono essere accordate con i propri orari, la propria logistica, il meteo e persino il proprio umore! Se piove ci si può rifugiare in piscina, quando si ha poco tempo c’è la corsa, e il week end è ideale per salire in bici, magari dedicandogli qualche ora. Oltre ai benefici strettamente fisici ci sono poi quelli legati al miglioramento dell’umore, dato che lo sport di endurance causa il rilascio delle endorfine, quegli ormoni che vi fanno sentire felici. E al termine dell’allenamento ci si sente più equilibrati e più pronti a affrontare con uno spirito più positivo anche gli imprevisti che la vita ci pone di fronte. Ecco perché vale la pena di sudare un po’.

Il triathlon praticato a alti livelli richiede molto impegno, con anche sette, otto allenamenti a settimana ma se non vi interessa vincere le olimpiadi l’agenda si può semplificare di molto. Un classico schema settimanale sono due nuotate e magari anche un corsa da piazzare tra il lunedì e il venerdì, con l’impegno di mezza giornata del week con grazie al cosiddetto “combinato”, ovvero l’uscita in bici seguita dalla corsa.

Difficilmente troverete uno sport capace di scolpirvi perfettamente come questo, e se vi viene voglia di fare qualche gara… beh ce ne sono tantissime e adatte a tutte le esigenze, dagli sprint che si esauriscono in meno di due ore agli Ironman per chi ama mettersi alla prova sulle distanze lunghe.

Un argomento di cui parleremo in un altro articolo!

 

Foto cover Pixabay

 

bicicorsanuotosport di endurancetriathlon
Muoviti Triathlon


Matteo Torre
Matteo Torre
http://eradelferro.com/




Ti potrebbe piacere

MILANO RELAY MARATHON 2019 – L’UNIONE FA LA FORZA

MILANO RELAY MARATHON 2019 – L’UNIONE FA LA FORZA

19 Aprile 2019  By Laura Palluello
0
LA CORSA DIVENTA MAGIA: SUPERHUMAN CON LE BROOKS LEVITATE2

LA CORSA DIVENTA MAGIA: SUPERHUMAN CON LE BROOKS LEVITATE2

14 Novembre 2018  By Laura Palluello
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato