Tutte sintonizzate sulle Hawai dove fino al 20 dicembre si svolgerà la Vans Triple Crown of Surfing, tre differenti gare in cui i campioni della tavola si sfideranno a suon di onde pur di salire sul podio. Il più alto possibile. Compresi alcuni dei nostri azzurri. Belli e muscolosi. Perché il fascino non passa solo dal calcio come avrete già notato con Roberto D’Amico allo Eurosurf 2015, a Casablanca. I nostri preferiti in gara e fuori? Eccoli:
Leonardo Fioravanti
Biondo, come vuole l’iconografia popolare del surf è Leonardo Fioravanti. Classe ‘97, dopo numerosi altri successi, si è portato a casa il premio di Campione del mondo under 18 sulle onde dell’Oceanside in California. La prima vittoria dopo l’incidente che l’ha costretto a stare fermo, ma senza mollare mai. A conferma del detto “quello che non ti uccide ti fortifica”, il suo preferito.
Alessandro Più
Surfare in Norvegia? Si può. Almeno lo ha fatto Alessandro Più, sardo, campione internazionale e primo nelle classifiche del campionato italiano, che ha prestato la sua faccia (e la sua tecnica) per Coul Seduction. Il video prodotto dal giovane svedese Husky Motion che è riuscito a cogliere il fascino delle coste più belle del pianeta oltre a quello di Alessandro. Un sex simbol anche in abito, come lo vuole il mondo della moda, compreso Re Giorgio.
Roberto D’Amico
Sguardo inteso e spalle larghe. Lui è Roberto D’Amico, che oltre ad aver vinto diversi premi, ha contribuito a far conoscere il surf nel mondo. Cresciuto sul litorale romano ha deciso di diventare maestro per educare e far crescere i più piccini a suon di onde. Quando non è in viaggio a testare le onde oltre l’Italia, lo si può trovare a Ladispoli o a Varazze. In Liguria anche di notte come in questo video.
Per appropriarsi del mare quasi in solitaria. Non gli fareste compagnia per una birra post sport?
Matteo Fabbri
Sorriso furbo, capelli spettinati e qualche lentiggine. Si chiama Matteo Fabbri ed è considerato fra i longboarder più forti italiani, merito del suo mare romagnolo, in particolare Riccione di Porto con lo scirocco e la giusta marea. Se lo volete conquistare non parlategli di calcio, confessategli che vi piace andare in moto e che non vedete l’ora di andare a un concerto con lui dei The Growlers. Genere Surf Pop.
Lorenzo Castagna
Classe ’80, nativo di Carrara, Lorenzo Castagna si trasferisce in Sardegna per fondare la sua scuola la LOCA. Un nome che è anche un brand www.lorenzocastagna.com nato per dare vita all’immaginario del surfista, in particolare il suo, fuori e dentro dall’acqua. Quella del quale non può fare a meno in qualsiasi mese e stagione. Per conquistare i suoi simili, gli uomini, usa la tecnica sulle onde. Per fare colpo sulle donne, i suoi muscoli e lo sguardo intenso. Appassionato di fotografia analogica, presentatevi con una lomography in mano, ne resterà colpito.