• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO: IL PUNTO FERMO È STATO LO SPORT

30 Dicembre 2018  By Francesca Bufali
0


Immagina un barchino in mezzo al mare, un puntino nel blu che non sa neanche lui come c’è arrivato. O quasi.

Tra coscienza e incoscienza, si ritrova in mezzo a una tempesta, dove tutto si muove, si ribalta, perde il punto di riferimento.

È come in una centrifuga, fisica ed emotiva; non senza paura, il barchino si aggrappa alle poche certezze che ha, quelle che dipendono solo dai suoi strumenti e da se stesso.

Continua a seguire una rotta solo sua che, nonostante le correnti e la fatica, lo portano ad un punto di appoggio. Finalmente fermo, si accorge di essere ancora tutto intero e addirittura che potrà riprendere a viaggiare.

Nell’ultimo anno mi sono sentita un po’ questo barchino, cambiamenti se non vere e proprie rivoluzioni si sono alternati, burrasche e tempeste che sembravano impossibili da attraversare.

Oggi sono qui, in un’altra vita, in un’altra casa, con un nuovo lavoro e in un’altra città, con la testa che gira ancora.

Qui però ci sono arrivata tutta intera grazie ad un elemento di continuità: invece di avere una casa o un contesto che potessi definire mia, avevo come “confine” la routine di allenamento.

Un po’ istintivamente ho deciso di mantenere alcuni obiettivi sportivi che avevo fissato già prima che tutto cambiasse.

Ho preparato tre gare di discipline aeree (pole dance e cerchio) mentre gestivo i traslochi (sì, ne ho fatti due). Per non parlare di ansie dei genitori, le mie, il distacco dalle persone che erano diventati una famiglia, i casini con la burocrazia e gli oggetti che si perdono strada facendo. Come se non bastasse, ho iniziato un nuovo lavoro, cambiando contesto e cercando di entrare con tanta energia.

exotic pole dance

La sicurezza dell’appuntamento in palestra quotidiano è stata un rifugio rassicurante, un modo per non perdere almeno me stessa, il tempo che mi concedevo in mezzo a tutto il resto delle cose che dovevo fare.

exotic pole dance

Non nascondo che lo stress da gara abbia portato via ulteriore energia, ma mi ha aiutato a focalizzare l’attenzione e a farmi relativizzare i problemi. Sono arrivata sul palco con la voglia di ballare e di esprimermi.

Il mio obiettivo non era la gara in sé per sé, si poteva fare meglio in condizioni migliori e con concentrazione totale, ma si è trattato di un obiettivo personale. Finita una delle gare, il commento di mia mamma è stato emblematico: al mio “è andata bene ma nessuna medaglia” ha risposto con un “che te ne importa, compratene una e premiati per quello che hai raggiunto”.

Lo sport mi ha fatto scoprire di essere una persona forte

È stato un anno da #vertiger in tanti sensi, mi ha fatto scoprire di essere una persona forte ma anche che le difficoltà che sembrano insormontabili non lo sono sempre e che io sono in grado di trovare un modo per andare oltre.

E ora che sono ferma al porto per ricaricare le energie, scalpito per poter ripartire…

LIFESTYLE RESPIRA


Francesca Bufali
Francesca Bufali
Da piccola saliva sempre sugli alberi più alti e amava guardare il mondo da un'altra prospettiva. Con una laurea in matematica e un diploma in pianoforte, 10 anni di danza tra lyrical jazz e contemporanea, è arrivata a Bologna passando anche per Praga e Milano. Come consulente direzionale si occupa di tematiche rigorose e razionali, ma ha scoperto che si può sempre aggiungere un tocco in più. Ha imparato a pilotare aerei e sta provando a domare un Harley Davidson. Da un anno ha conosciuto la pole e se ne è innamorata: è ritornata la voglia di arrampicarsi, di danzare, di capire i movimenti e di seguire una musica da dentro, ma soprattutto di guardare tutto... a testa in giù!






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato