• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

UN PODIO PER FINTA, UNA GARA PER DAVVERO: TULOT VERTICAL UP 2018

30 Gennaio 2018  By Laura Palluello
0


Una disciplina sportiva non si impara in poco tempo. Non ci si improvvisa campioni e non si vincono gare solo perché ci si è allenati un po’ di più.

La vittoria, l’obbiettivo finale, è sempre con sé stessi. Mai con gli altri. Almeno per me. È sempre una sfida personale, che va affrontata e vinta soprattutto mentalmente.

26864339_147375749387608_3162786699566645248_n(1)

Quello che ho capito è che lo sport assomiglia in modo pericolosamente incredibile alla vita umana. È fatto di mille componenti… Fatica, gioia, sofferenza, soddisfazione, dolore fisico, felicità. E la curva con cui queste emozioni si alternano è una sinusoide affidata alla sorte, alla forza di volontà, e ai “colpi di fortuna”.

  • Ci si allena per mesi, e poi si perde tutto per la più insignificante sciocchezza.
  • Ci si allena per mesi, e si può arrivare anche ultimi.
  • Ci si allena per mesi, e forse poi si fa un buon tempo.

Credo che ci sia però una chiave che permette di andare avanti, nello sport come nella vita, ed è la pazienza.

Per me l’ultima gara, la Tulot Vertical Up – Pinzolo, gara di “corsa” in verticale (900 metri di dislivello) su neve, di cui racconto la preparazione in quest’articolo, ha segnato il vero inizio delle mie avventure, perché finalmente ho raggiunto l’obbiettivo di tempo che inseguivo da mesi.

tulot-arrivo

In ogni progetto seguito fino ad ora ho messo tutta me stessa e tutto il mio cuore. Ma serve esperienza per progredire, serve una guida, serve imparare qualcosa in più ogni volta.

Ho finalmente raggiunto quel tempo che sognavo ad ottobre. Ed è stato un weekend magico. La partenza in notturna con mille luci sulla neve, la salita con il rumore ritmico della telecabina e il silenzio ovattato dell’inverno. L’arrivo con le persone a cui voglio bene ad aspettarmi, l’ultima salita fatta con la mia nipotina che mi incitava a non fermarmi. La gioia immensa di avercela fatta, dopo tanta fatica. Perché i risultati, prima o poi, arrivano. Bisogna solo avere il coraggio di crederci, e di non mollare per la fretta di riuscirci subito. Il tempo e l’allenamento costante daranno i loro frutti, a ognuno secondo i suoi tempi e le sue caratteristiche.

Ogni fallimento è un mattoncino che costruisce la nostra esperienza, e ogni successo è la benzina che ci permette di andare avanti. Entrambi sono necessari. Entrambi fanno parte della vita di ognuno di noi, come del praticare sport.

 

Evento Trail Running Vertical Running


Laura Palluello
Laura Palluello
Imprigionata in una grigia città dove faccio la web designer, scappo ogni volta che è possibile verso il mio personale paradiso. Le Dolomiti. Profondo amore. Gli sport di montagna sono la mia catarsi, e hanno segnato la mia rinascita a seconda vita dopo un momento di estrema difficoltà. Scio per sentirmi libera, arrampico per avvicinarmi alle stelle e corro perchè sono il vento. Qualsiasi cosa faccia, comunque, la faccio in salita. E ogni cima conquistata, è uno step del cammino verso i miei sogni, il più grande dei quali è vivere finalmente dove si trova la mia heimat, la casa dell'anima, senza dover risicare il tempo tra un viaggio e l'altro.






Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato