• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

LADY ENDURO PROJECT. LE DONNE CON LE GOMME TASSELLATE

13 Dicembre 2017  By Valentina Cattaneo
0


Pagine: 1 2 3 4 5

Il motociclismo, non è solo quello più famoso corso sull’asfalto con ginocchia che sfiorano la pista e velocità incredibili. Il motociclismo è composto da mille sfumature. Quello dei colori della terra e della natura è l’enduro.

Una disciplina tosta, l’enduro si pratica su terreni accidentati di diverse tipologie: dalla terra battuta alla sabbia. Pensate alla gara più famosa al mondo la Parigi – Dakar e avrete una piccola idea di quello di cui sto parlando.

Uno sport duro, ma non pensate come al solito che per questo, sia riservato a soli uomini. Forse è difficile trovare una donna che abbia voglia di mettersi a confronto con le tante difficoltà che questa disciplina comporta, ma in Italia abbiamo una realtà molto attiva che supporta e segue le ragazze che vogliono fare dell’enduro, il loro sport: Lady Enduro Project.

Il team, nato nel 2013 per volontà di Anna Sappino, team manager e pilota con 7 titoli italiani e due partecipazioni alla Six Days, definita anche l’olimpiade dell’enduro, conta ad oggi oltre 20 ragazze tesserate. Non è poi così difficile trovare donne con la passione della gomma tassellata!

 

Ma che cos’è l’enduro?

Se vuoi capire meglio cosa significa enduro, questo breve e divertente video ti aiuterà sicuramente.

In più oltre al video ti consiglio di leggere le interviste alle quattro donne del progetto Lady Enduro per sapere esattamente di cosa stiamo parlando e ovvero che per poter praticare l’enduro:

  • non bisogna aver paura di sporcarsi. La sottoscritta, motociclista da strada, è abituata bene ah ah !.
  • non bisogna avere paura dei lividi. Ma questo per qualsiasi sport, andatevi a leggere il mio articolo.
  • non si deve mollare mai!

 

Passiamo alle interviste con quattro donne dell’enduro

Con il prezioso aiuto di Maria Teresa, che nel team si occupa di comunicazione, per questa intervista abbiamo selezionate quattro ragazze del team per raccontare il mondo enduro da diversi punti di vista:

La Neo Endurista: Matilde Giordano 

Matilde Giordano enduro intervista

 

La Mini: Isa Soncin 

isa soncin enduro intervista

 

La Pro: Cristina Marrocco  

cristina marrocco enduro intervista

 

La Veterana, colei che va in moto da sempre: Susanna Grasso

susanna grasso enduro intervista

 

 

Senza categoria


Valentina Cattaneo
Valentina Cattaneo
Valentina ha 36 anni e si occupa di sviluppo prodotto in una casa di moda. La passione per la moto l’ha sempre avuta, fin da ragazzina, complice il fratello maggiore e gli amici, ma ha sempre guardato gli altri cavalcare quei bolidi, quasi convinta che non sarebbe mai stata capace di farlo. Poi a 27 anni, cambia lavoro e decide di investire la liquidazione: si iscrive a scuola guida per prendere la patente A e compra la sua prima moto. Da li un crescendo di passione, sacrifici, risultati. Le moto (non solo la sua) e tutto quello che è collegato, riempiono il suo tempo libero, i suoi sogni, la sua vita.



Pages: 1 2 3 4 5




Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pagine: 1 2 3 4 5



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato