• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE

2 Marzo 2017  By Francesca Fabbri
18


Non sono longilinea, non ho mai praticato danza o ginnastica a livello agonistico, non mi alleno ogni giorno, non so fare la spaccata completa.

Incredibile: SONO NORMALE. Eppure faccio pole dance.

Ogni giorno in questo sport ci imbattiamo in poler dancer super bellissime, tonicissime, bravissime, flessibilissime e un sacco di altre issime. Ma allora come facciamo noi, simpatici e dolci fagottini, a sentirci a nostro agio e appagate da quello che facciamo?

Signore e signori, ecco tre semplici mosse attraverso cui passa tutta la soddisfazione di una pole dancer normale.

 

1# Prova di forza: la fatica verso la prima trazione al palo.

Ricordo nitidamente la mia prima lezione di pole: a metà riscaldamento ero paonazza, al ventesimo addominale mi girava la testa e alla quinta flessione avevo ufficialmente la nausea. Come se non bastasse, l’insegnante (ovviamente una stangona bionda, bellissima, con un fisico mozzafiato) mi disse di TRAZIONARMI. Ricordo ancora la mia espressione da ebete riflessa sullo specchio della sala corsi. Trazio-che? Cosa mai voleva dire? Ecco, in pratica è come alzarsi alla sbarra, però al palo: ti metti lì davanti, un braccino su e uno giù, addome in dentro e ti tiri su. Cioè, ecco, diciamo che ci provi. Io la prima volta… niente. Nemmeno un millimetro di sollevamento. Zero totale. Per un’intera ora di lezione.

Eppure mi sono divertita tantissimo, perché la mia insegnante non demordeva e le altre ragazze ridevano insieme a me della mia (e della loro) incapacità di salire. È stato grazie a queste risate che ho deciso di continuare a provare. Traziona traziona, dopo qualche mese ce l’ho fatta per davvero!

Gioia, felicità e un prosecco per festeggiare!

Tutti gli altri esercizi al palo hanno seguito la stessa sorte: con costanza, impegno e tempo i risultati sono sempre arrivati. Assieme ai prosecchi da stappare, ovviamente.

La soddisfazione numero uno è CONDIVIDERE LA TUA PRIMA TRAZIONE CON DELLE NUOVE AMICHE.

 

2# Prova di coraggio: mi tolgo i leggins e la canottiera e resto in short e top.

La tragedia iniziale dello scoprirsi.

Cominci pole dance e pensi che la palestra sarà piena di ragazze magre, toniche, senza difetti e che tu ti vergognerai come una ladra. Poi scopri che non sei alla settimana della moda di Milano, ma in una palestra con persone come te, normali. E man mano che ti alleni ti accorgi che la pelle scoperta ti serve per fare attrito al palo e tenere la presa.

Le gambe nude non sono mai state un gran problema per me. Ma OHMMMIODDDDIOOOO la pancia e i fianchi fuori NO, vi prego NO. Con quella zona del mio corpo ho sempre avuto un sacco di difficoltà. Però da allora ci sono delle sostanziali differenze.

Adesso quando mi alleno o insegno alle mie ragazze, flup, in un attimo la maglia è lì a terra. Non ci pensi neanche più, la pole ti ha stregato con il suo incantesimo e riuscire a volare è più importante di ogni difettuccio. Non ti rendi nemmeno conto di quando e come succede… semplicemente a un certo punto ti ritrovi lì, ad arrampicarti con l’ombelico di fuori e la coulotte striminzita.

E non perché improvvisamente hai ottenuto la siluette di Belen, no. È la percezione di te che è cambiata, la tua autostima che è cresciuta e non hai nemmeno faticato, è stato tutto spontaneo.

E qui su Pole Dance Italy ce ne parlano benissimo leggi l’articolo.

La soddisfazione numero due è: AVERE DEI DIFETTI, MA CONVIVERCI SERENAMENTE.

francesca fabbri pole dance 3

3# Prova morale: I’m a wonderful Unicorn.

C’è poco da fare, lo sport ti cambia. Cambia la tua forma fisica, sì, ma con lei cambia anche la tua mente. Non solo ora hai dorsali e braccia da piccola Hulk (e finalmente la moka di mattina te la apri da sola), ma anche se forse non te ne sei accorta è aumentata la tua FORZA INTERIORE.

Il corridoio che dallo spogliatoio ti conduce alla sala corsi, prima era un tortuoso sentiero da affrontare con il tutone coprente stile pista da sci. Adesso sono solo quattro passi che ti separano dalla tua lezione delle meraviglie e la tuta te la dimentichi proprio a casa. Il difetto fisico c’è e ce lo teniamo, ma tanto noi ci trazioniamo su per un palo, siamo splendide così!

E da quando sono più in pace con me stessa, vivo meglio la mia forma fisica ed eseguo meglio le mie figure al palo.

Sono una persona normale, con un fisico normale, che pratica uno sport che ama e che l’ha resa migliore. Scusate se è poco!

La soddisfazione numero tre è: PRATICARE UNO SPORT REGOLARMENTE E SERENAMENTE, PERCHÉ ESSERE NORMALE VA BENE ED È BELLO.

 

E, da non credere, da quando riesco nelle piccole conquiste sportive riesco anche meglio nello studio e nel lavoro. Vi è capitata la stessa cosa?

 

Pole Dance


Francesca Fabbri
Francesca Fabbri
https://www.facebook.com/frapaloerealta/?fref=ts






18 Comments
Avatar
Jannet
on2 March 2017

Reply


Meravigliosa!

    Francesca Fabbri
    Francesca Fabbri
    on3 March 2017

    Reply


    Grazie 🙂

Avatar
Ardea
on3 March 2017

Reply


Un articolo eccezionale in cui mi sono rispecchiata al completamente: leggerlo mi ha scaldato il cuore..

    Avatar
    Ardea
    on3 March 2017

    Reply


    *rispecchiata completamente (chiedo venia :3)

    Francesca Fabbri
    Francesca Fabbri
    on3 March 2017

    Reply


    Sono molto contenta! C’è un po’ di ognuna di noi lì dentro. 🙂

Avatar
Patrizia
on3 March 2017

Reply


Bell’ articolo, complimenti. Io sono alla faccia da ebete ma a casa ho il palo che nn solo mi ricorda cosa voglio arrivare a fargli(…) ma cosa sto scoprendo di me e cosa voglio essere.

    Francesca Fabbri
    Francesca Fabbri
    on3 March 2017

    Reply


    Aspettiamo che tu raggiunga gli altri step, perché per ora stai andando benissimo!:) E non c’è fretta!

Avatar
Marzia
on3 March 2017

Reply


Come è vero! E da un mese che sono ferma per un trapezio contratto e sono depressa , ho perso l’energia è quella forza interiore che stava crescendo a vista d’occhio, anche perché dopo un mese nessun miglioramento….e solo tanti soldi spesi in visite ed esami. Ma mi sto chiedendo da giorni: ma a fare le trazioni al palo si usano in trapezi? Alla sbarra sembrerebbe di no, ma non riesco a trovare documentazione a riguardo…

    Francesca Fabbri
    Francesca Fabbri
    on3 March 2017

    Reply


    Il trapezio si usa eccome al palo, infatti va potenziato e protetto. Ci sono esercizi appositi che nella tua palestra ti potranno consigliare e in più un bel fisioterapista aiuta sempre nelle situazioni più difficili. E se adesso il tuo fisico ti chiede riposo, assecondalo, magari provando con della ginnastica più dolce. E mi raccomando nella pole non scordare le basi e il potenziamento. Vedrai che l’energia tornerà e con lei tutto il resto!:)

      Avatar
      Marzia
      on3 March 2017

      Grazie Francesca, lo spero tanto, sto facendo già manipolazioni, massaggi, tecar, ma sembra tutto fermo insieme alla sensazione di perdere forza e rimanere indietro. Devo aver pazienza è fiduciosa che tutto si risolverà speriamo…Grazie ancora e complimenti per l’articolo!

Avatar
Giovanna
on6 March 2017

Reply


Bravissima a scrivere ciò che ahimè ci si dimentica quando si pratica sport: bisogna farlo col cuore, divertendosi e traendone beneficio! Lo dico sempre anche ai miei figli.
Ciò che si fa, va fatto con amore, impegno e una buona dose divertimento. Se no che beneficio ne abbiamo? ❤️❤️❤️
Buona pole a tutte ‍♀️‍♀️‍♀️

    Francesca Fabbri
    Francesca Fabbri
    on6 March 2017

    Reply


    Grazie! Assolutamente si, cuore prima di tutto!:)

Avatar
Ylenia
on15 April 2017

Reply


Ieri ho avuto la mia prima lezione di pole dance…e oddio sì è abbastanza vero XD ho reggiunto talmente pochi risultati che mentre uscivo pensavo “ma siamo sicure sicure???” ahahahah inoltre mi avevano inserita per mancanza di spazio nel corso intermedio, quindi come dire…le altre per me bravissime e bellissime, e io lì, nel palo piú all’angolino possibile, a cercare di fare una mezza mossa con il risultato che al massimo sembravo un koala appeso XD ma leggendo questo articolo mi è ripreso un po’di entusiasmo, voglio riprovarci e col tempo magari “darò spettacolo” anch’io 🙂 un bacione a tutte e tanti auguri!!!

    Francesca Fabbri
    Francesca Fabbri
    on21 April 2017

    Reply


    Uuuuh se hai affrontato la tua lezione di prova insieme a un gruppo di livello intermedio vuol dire che sei stata bravissima! Non è affatto facile, quindi complimenti. E se ti sentivi un tenero koalino e non un croccante pollo arrosto sei già più avanti di come ero io agli inizi! 🙂
    Sono contenta che il mio articolo ti sia stato utile e che tu ti sia convinta a riprovare! Ovviamente devi farci sapere come va! 🙂 In bocca al lupo!

      Avatar
      Ylenia
      on27 April 2017

      Grazie mille 🙂 e certo vi terrò aggiornate!! di nuovo un bacione a tutte 🙂

Avatar
Michaela
on14 October 2018

Reply


Fra….tutto veroooo

Avatar
Veronika
on12 October 2019

Reply


Ciao. Grazie di cuore per questo articolo! Davvero grazie. Io mi sono appena iscritta, quindi sai a che livello sto…inutile dirlo. E prima non ho nai fatto nulla. Ho 32 anni e molta timidezza, il che non mi aiuta (anche se devo riconoscere che essere riuscita a mettermi in tutina corta e’ per me gia’ una vittoria). La timidezza di cui parlo io non e’ solo “fisica”, ma soprattutto caratteriale nel piu’ profondo senso del termine; ovvero l’opposto della sfacciataggine che avanza. E mi demoralizza!
Lasciamo stare questo ora e’ anche accaduto che non riesco a sollevarmi, la trazione appunto, per via di questo blocco dovuto alla timidezza che mi ha procurato una ragazza presuntuosa che sta gia’ da un anno (grazie!!!!). Io devo imparare! Non mi riesce questo e altro. Ma avere forza il secondo giorno e non il 4 credimi mi ha ferita! Dovrebbe essere il contrario! Fa che 2 giorni consecutivi e’ normale che non puoi sollevare l’intero peso del tuo corpo?! Ce la faro’ lunedi’?! Aiuto❣ Scusa “l’isteria”. Sono molto giu’. E io amo. Il pensiero di non riuscire mi uccide una seconda volta. La prima sono gia’ morta quando i miei genitori non mi hanno fatto fare danza classica da piccola. Questa era x me una rivincita. Per me stessa. Non voglio finisca prima di comimciare. Ma devo guardare la realta’.

    Francesca Fabbri
    Francesca Fabbri
    on14 October 2019

    Reply


    Ciao Veronika! Mi spiace che tu abbia incontrato persone antipatiche, quando a mio avviso lo sport dovrebbe solo unire. Ad ogni modo non guardare agli gli altri come se fosse una sfida con loro, ma semmai come ispirazione. Questa ragazza si traziona? Molto bene, allora ce la farai anche tu! Lei fa pole da un anno, tu hai appena iniziato… E’ più che normale che lei faccia cose che tu non fai! Quando ti trazionerai tu? BOH! Ma che ti importa? Ci sono altre mille cose che puoi fare nella pole dance. E, soprattutto, nessuno di noi è nato che sapeva già fare qualcosa, tutto va imparato. Uno sport nuovo, una nuova ricetta culinaria (tipo me che stamattina ho sbagliato dei facilissimi muffin!!), una lingua straniera… Tutto richiede tempo e costanza… E divertimento pieno di sorrisi!! Datti tregua, tempo e rispetta i tuoi tempi fisci e mentali. Vedrai che andrà bene!!! 🙂 Un abbraccio



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato