• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

ARE YOU READY TO MEET THE YOGA QUEEN?

19 Giugno 2016  By Silvia Speziali
0


Riflessioni semiserie di una quarantenne che decide di mettersi a testa in giù.

La mia formazione di insegnante yoga si svolge in un centro rigoroso, estremamente attento agli allineamenti, alla pulizia e alla precisione nell’esecuzione delle asana. Serietà, rigore e idee molto chiare su cosa sia lo yoga e come vada insegnato, tutte caratteristiche che forniscono delle basi molto solide dalle quali partire per andare nel vasto mondo a sperimentare altri stili e altre scuole. Ma alcune scelte e soprattutto alcune esclusioni mi lasciano con il tarlo della curiosità insoddisfatta.

In particolare quella che viene definita la regina delle posizioni: Sirsasana, la posizione sulla testa. Nell’immaginario collettivo è uno dei simboli dello yoga insieme alla posizione del loto, insomma si può davvero rinunciare ad una posizione così? Sarei lo stesso un’insegnante completa senza confrontarmi con the Queen?

Nella testa mi frullano una miriade di pensieri diversi e molto spesso in contrasto tra loro, soprattutto mi sto chiedendo quali siano le reali motivazioni che mi portano a desiderare così intensamente imparare questa posizione e se siano motivazioni profonde o frivole. In questi casi per chiarirsi le idee non c’è niente di meglio che fare un elenco dei pro e contro:

  • La voce della ragione mi dice che sirsasana, the queen, non è una asana realmente necessaria e che si possono ottenere gli stessi benefici anche da altre posizioni meno invasive e con meno controindicazioni;
  • Si ma è così affascinante, un vero e proprio cult yogico e poi le cose superflue spesso sono le più divertenti, quelle che ci danno più gusto, un po’ come quando ci si compra una borsa nuova che non è proprio che ci serva…
  • Hai quarant’anni suonati, il tuo fisico non è abituato a stare a testa in giù e correresti il rischio di cadere, farti male, in nome di cosa? Solo per l’ebbrezza di provare the Queen?
  • Bingo! Forse la chiave è proprio questa, l’ebbrezza di entrare in una dimensione completamente nuova, solitamente riservata solo a pochi eletti.

Di solito chi sta con naturalezza a testa in giù? Acrobati, trapezisti, pole dancer, astronauti, sognatori… in una parola tutti quelli che hanno mantenuto vivo il bambino dentro di loro o che lo fanno rivivere rovesciando tutto il loro mondo e buttandosi in una nuova avventura.

Ora mi è tutto chiaro, stare a testa in giù non è solo una questione fisica, ma di mente e di cuore, incontrare the Queen richiede coraggio, una mente aperta, desiderio di cambiamento e il coraggio di privarsi dei punti di riferimento abituali per sostituirli con nuovi.

Yoga vertiger (2) Yoga vertiger (3)

Il punto non è solo mettersi a testa in giù, è anche un viaggio verso l’ignoto, che attrae e allo stesso tempo fa paura, è il fascino dell’avventura, un po’ come partire per un viaggio on the road armati solo della propria curiosità.

Fa molta paura, dà la vertigine che attorciglia lo stomaco ma ho deciso: I am ready to meet the Queen!

 

E questo è solo l’inizio del viaggio…

 

Seguici su Instagram su @ShareTheYoga e condividi con noi il tuo viaggio.

 

sirsanayoga
Muoviti Yoga


Silvia Speziali
Silvia Speziali
Russista per passione e televisiva per caso. Studia russo all’università di Milano e così entra nel tunnel dei soggiorni studio all’estero e San Pietroburgo diventa la sua seconda casa. Interprete e traduttrice fino a quando la noia non prende il sopravvento, spingendola a cercare qualcosa di diverso: la carta stampata, prima, e la televisione, poi. Caporedattrice e autrice tv in programmi che vanno da “X factor” a “Victor Victoria”, da “SOS tata” a “Il contadino cerca moglie”. Pratica yoga con molto entusiasmo da circa 10 anni ed è insegnante di Yoga certificata CSEN, con un percorso di Hatha Yoga basato sullo stile Iyengar. Il suo sogno nel cassetto è un format tv sul “giro del mondo in 80… posizioni yoga”!




Ti potrebbe piacere

2020: ANNO DI SFIDE E CAMBIAMENTI ALLE PRESE CON UNA PANDEMIA

2020: ANNO DI SFIDE E CAMBIAMENTI ALLE PRESE CON UNA PANDEMIA

14 Novembre 2020  By Giulia Gribaudo
0
UNA NUOVA ESPERIENZA. UN B&B PER FARE SPORT E PRENDERSI CURA DI SE STESSI

UNA NUOVA ESPERIENZA. UN B&B PER FARE SPORT E PRENDERSI CURA DI SE STESSI

25 Ottobre 2018  By Laura Palluello
0



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato