• SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

Must Read

  • ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO NELL'INVERNO PIU' LUNGO DI SEMPRE: ZAINO OSPREY SOPRIS 30
  • CHAMPOLUC UNA SKIAREA PER LO SCIALPINISMO PAZZESCA. LA MIA ESPERIENZA CON MONTURA
  • ALBA DE SILVESTRO LA DONNA DELLO SCI ALPINISMO
  • SENTIERI ADAMELLO-BRENTA
    • GIRO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO E VACARSA DA CADERZONE
    • GIRO ALL’EREMO DI SAN MARTINO DA CARISOLO
    • GIRO DA PRA RODONT A MALGA MOVLINA E RITORNO
    • GIRO DEI LAGHI IN VAL NAMBRONE AL LAGO DELLA VEDRETTA DA CORNISELLO
    • GIRO AI RIFUGI TUCKETT E BRENTEI PARTENDO DA VAL BRENTA
    • GIRO DELLA VAL DI FUMO | DA DIGA BISSINA AL RIFUGIO VAL DI FUMO
    • GIRO IN VALDAONE | LAGO DI BOAZZO E MALGA GELO
    • GIRO IN VAL NAMBRONE | DAL RIFUGIO SEGANTINI A CIMA GINER
  • OUTDOOR
  • RECENSIONI
  • VIAGGIA
  • LIFESTYLE
  • Chi Siamo
    • Sport Blogger
    • Collaboratori
    • Contatti

LADY ENDURO PROJECT. LE DONNE CON LE GOMME TASSELLATE

13 Dicembre 2017  By Valentina Cattaneo
0


Pagine: 1 2 3 4 5

L’intervista a Matilde Giordano

Matilde Giordano enduro intervista

Il vostro progetto nasce per dare visibilità all’enduro femminile sia a livello nazionale che internazionale. Siete l’unica realtà in italia? All’estero questa disciplina ha più partecipazione e seguito ?

Secondo me in Italia la nostra realtà è ancora poco valorizzata e conosciuta, invece in altri paesi vi è una maggiore partecipazione femminile anche se rimane poco visibile.

Cosa spinge una ragazza a provare l’enduro?

La mia passione è iniziata con mio fratello più piccolo e il suo KTM65. A 16 anni la mia prima moto è stata un KTM85 e da lì la mia curiosità si è trasformata in passione. A 17 anni con il mio cinquantino Beta mi sono buttata nelle prime gare del regionale piemontese,senza alcuna idea su come funzionasse.. Lo scorso anno a 18, sono passata dal cinquantino a un KTM250 4 tempi, ed è esplosa la mia grande passione per questo fantastico sport.

Cosa si deve fare per iniziare a praticare l’enduro?

Tutte dovrebbero provare almeno una volta a guidare una moto, ma solo chi sentirà quel brivido ed emozione, non potrà più farne a meno. Per iniziare occorre una moto adeguata alle proprie capacità, ed è molto utile farsi consigliare da esperti del settore. Sono molto importanti ed essenziali gli allenamenti collettivi (lady enduro project con Anna e il coach Alessandro , motoclub , FMI , ecc….) che ti insegnano di tutto a partire dal riscaldamento fisico, fino a guidare al meglio la tua moto .

Se volessimo fare un riassunto, in cosa consistono gli allenamenti. Immagino che saranno sia in sella alla moto che con i piedi per terra.

A differenza degli uomini, le donne oltre ad allenarsi fisicamente devono avere una grande forza di volontà soprattutto nei momenti “critici”.

Domanda di rito, che reazione hanno le persone quando dici che pratichi l’enduro?

Quando dico che pratico enduro la maggior parte della persone resta allibita e mi chiede se sono sicura di quel che dico.

Qual è il tuo obiettivo più alto ?

Ho tanti sogni da realizzare, e ogni gara che finisco è un mio obiettivo raggiunto. Secondo me non esiste gara che una donna non possa fare.

 

Senza categoria


Valentina Cattaneo
Valentina Cattaneo
Valentina ha 36 anni e si occupa di sviluppo prodotto in una casa di moda. La passione per la moto l’ha sempre avuta, fin da ragazzina, complice il fratello maggiore e gli amici, ma ha sempre guardato gli altri cavalcare quei bolidi, quasi convinta che non sarebbe mai stata capace di farlo. Poi a 27 anni, cambia lavoro e decide di investire la liquidazione: si iscrive a scuola guida per prendere la patente A e compra la sua prima moto. Da li un crescendo di passione, sacrifici, risultati. Le moto (non solo la sua) e tutto quello che è collegato, riempiono il suo tempo libero, i suoi sogni, la sua vita.



Pages: 1 2 3 4 5




Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pagine: 1 2 3 4 5



  • Sponsorizzato

    • TRENORD | MILANO - VALMALENCO CON GLI SCI ANDATA E RITORNO4 Febbraio 2020
  • Popular Posts

    • SONO NORMALE EPPURE FACCIO POLE DANCE2 Marzo 2017
      18
    • COLAZIONE FIT: LA MUG CAKE PROTEICA17 Febbraio 2017
      15
    • 10 MOTIVI PER INIZIARE GINNASTICA RITMICA DA ADULTI5 Novembre 2015
      14


  • Chi Siamo

    Vertige è la guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti.
    Mail: info@vertige.it
    DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
  • Archivi

  • Foto


© Copyright 2019 Vertige
Back to top
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Utilizziamo cookie di profilazione, sia nostri che di terze parti, per migliorare la tua esperienza sul sito e mostrare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Privacy Policy. Per negare il consenso all’installazione di tutti o alcuni dei cookie visita www.youronlinechoices.com.

Accedendo al sito o selezionando un elemento dello stesso presti il tuo consenso all’uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato